12 mesi con la Polizia di Stato | MaremmaOggi Skip to content

12 mesi con la Polizia di Stato

Gli scatti raccontano il lavoro delle donne e degli uomini nelle questure italiane: il ricavato sarà devoluto in beneficienza
Una delle foto del calendario della polizia

GROSSETO. Sarà presentato martedì 8 novembre alle 16 a Roma, la cerimonia di presentazione del Calendario della Polizia di Stato 2023, trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube e sui canali social della Polizia di Stato.

L’impegno per l’Unicef

Il calendario riveste particolare importanza dato il carattere nazionale e l’alto valore sociale dell’iniziativa. Infatti tutti i proventi saranno interamente devoluti in beneficienza.

La realizzazione del calendario 2023 della Polizia di Stato è stata affidata alla prospettiva interna di alcuni suoi appartenenti, valorizzando in tal modo lo spirito identitario e valoriale. Gli scatti fotografici che rappresentano l’attività ordinaria svolta dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale sono stati selezionati dal maestro Gianni Berengo Gardin.

Anche per questa edizione è stato rinnovato l’impegno per l’Unicef, sostenendo con il ricavato delle vendite il progetto “Emergenza siccità Etiopia”; una quota, invece, sarà devoluta al Piano “Marco Valerio” del fondo di assistenza per il personale della Polizia di Stato a favore dei figli minori dei poliziotti affetti da patologie gravi e croniche.

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati