GROSSETO. Sale il numero di alunni, studenti e insegnanti in isolamento domiciliare per Covid in provincia di Grosseto. Secondo il report della Asl di oggi, 25 novembre, sono 112, delle quali 85 ragazzi e 27 insegnanti. Erano in totale 84 la scorsa settimana, dei quali 17 insegnanti ti e 67 ragazzi.
Le classi in quarantena (obbligatoria per bambini sotto i sei anni se ci sono almeno 3 positivi), sono 25, mentre quelle in sorveglianza (con tampone il primo giorno e un altro al quinto giorno) sono 33, 13 elementari, 8 medie e 12 superiori. In questo caso, se il tampone è negativo, alunni e studenti possono rientrare subito a scuola.
Non è invece possibile il raffronto analitico con i dati per classe della scorsa settimana, perché nel report quelle in quarantena non sono separate da quelle in sorveglianza. In totale erano tuttavia 57, mentre oggi sono 58.
La situazione “Covid” a Grosseto
Sono 42 i nuovi casi di Covid, oggi, 25 novembre, in provincia di Grosseto uno in più di ieri, mentre scendono a 29 i ricoveri in malattie infettive. Fermi a 7, invece, i letti occupati in terapia intensiva.
Salgono a 707 da 704, i positivi in carico alla Asl, dei quali 658 in isolamento domiciliare, con il contestuale aumento anche dei contatti stretti in quarantena, che passano da 1.497 a 1.563. Dunque, per due o tre positivi in più, salgono di in centinaio le persone monitorate in quanto contatti.
Per quanto riguarda la distribuzione geografica dei positivi in carico alla Asl, 21 sono stati individuati a Grosseto, 3 a Follonica, Roccastrada e Scansano, 2 a Castel del Piano, Gavorrano, Manciano e Orbetello e Scansano, 1 ad Arcidosso, Massa Marittima, Monte Argentario e Roccalbegna.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma