Valeria Piccini, dalla cucina al Festival del cinema di Venezia | MaremmaOggi Skip to content

Valeria Piccini, dalla cucina al Festival del cinema di Venezia

La maestra della cucina maremmana, chef con due stelle Michelin del ristorante Da Caino si racconta con altre quattro colleghe del docufilm “La quinta stagione”
Valeria Piccini, chef del ristorante Caino a Montemerano
La chef Valeria Piccini del ristorante Da Caino

MONTEMERANO. Alle stelle, è abituata da un po’. Sul grembiule ne ha cucite due, tanti sono i Macaron che ornano il suo locale, il ristorante Da Caino a Montemerano. Ma ora Valeria Piccini è pronta a veder aprire il sipario sulla sua arte, grazie al docufilm che la vede protagonista. Insieme ad altre cinque stelle della cucina e che sarà presentato al prossimo Festival del cinema di Venezia

Piccini infatti è tra le protagoniste di “The Fifth Season” diretto da Giuseppe Carrieri e prodotto da Paola Valeria Jovinelli. Il 2 settembre, il docufilm sarà proiettato al Festival del cinema di Venezia

Cinque chef sul grande schermo

Isabella Ragonese, voce narrante del docufilm racconta le regine della cucina italiana: cinque donne che hanno innovato, che hanno creato, che hanno saputo affermare la loro arte tra i fornelli.

La locandina del docufilm di cui una delle protagoniste è Valeria Piccini

Sono: Caterina Ceraudo, una stella Michelin al ristorante Dattilo di Strongoli, Martina Caruso, una stella Michelin al Signum di Salina, Valeria Piccini, due stelle Michelin Da Caino a Montemerano, Antonia Klugmann, una stella Michelin a L’Argine a Vencò. 

Valeria, ambasciatrice della Toscana, racconterà come nascono i suoi piatti. Quelli che incantano i palati di chi si ferma da Caino certamente non per pranza o cenare, ma per compiere un viaggio nel gusto che ha pochi pari. 

Cinque innovatrici sul set

Le riprese del docufilm di Carrieri sono cominciate l’anno scorso. E attraverso la voce di Isabella Ragonese, sul grande schermo verrà raccontata la storia, il lavoro e il legame con il contesto entro il quale esso si è sviluppato.

Tutte molto diverse tra di loro, vengono comunque considerate delle innovatrici, delle voci potenti nel panorama gastronomico italiano. «Ho voluto fortemente contribuire al racconto di un vasto universo femminile, di cui non si è mai saputo o potuto parlare a sufficienza – ha detto Paola Valeria Jovinelli, produttrice del film – Le riprese sono state un viaggio intimo e coinvolgente, attraverso paesaggi, stagioni e stati d’animo. Entrare nelle loro vite è stato un privilegio raro».

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Per gli amici, è quella che scrive per mestiere di cronaca nera ma che ti chiede consigli su scarpe, borse e creme. Per i lettori di MaremmaOggi, è Francesca Gori, la redattrice che si tuffa a capofitto nelle storie più buie, senza mai perdere l'umorismo (nero, ovviamente). Cresciuta a pane e romanzi noir, con una predilezione per i misteri irrisolti e le atmosfere alla Tim Burton, non ha mai superato la sua cotta adolescenziale per Mercoledì Addams. Quando non è al lavoro a inseguire un’ultima notizia, la trovi con le cuffie nelle orecchie ad ascoltare musica a tutto volume. Ma il suo vero rifugio è il blu profondo del mare. Sott'acqua, dove il silenzio rompe finalmente il frastuono della vita frenetica e trova la pace. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone

© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85, 58100 – Grosseto – P.I.V.A. 01697040531
Tutti i diritti riservati.