PIOMBINO. Le ragazze dell‘Under 13 dell’Union Volley Piombino non si fermano e continuano a stupire, conquistando il titolo di campionesse regionali Fipav U13, nel campionato giocato a Firenze la scorsa domenica 8 giugno.
L’Under 13 dell’Unionvolley Piombino che, dopo il titolo territoriale Basso Tirreno, conquistato contro il Volley Livorno un mese fa, sciorina due perle di gara con lo stesso risultato finale 2 a1 contro la formazione della Lunigiana in semifinale e contro la Sancat Volley di Firenze in finale ottenendo il titolo di campioni regionali Fipav under 13.
Le dinamiche delle gare
Due gare fotocopia per le ragazze di Cristina Dani, che faticano ad ingranare nel primo set in entrambe le partite, ma una volta superata la tensione del momento, subentra il fattore determinazione che le ha sempre contraddistinte durante tutto l’arco dell’anno.
Ed è così che il loro gioco si trasforma, dalla ricezione alla difesa, al muro e anche quando il punteggio sembra disperato,14 a 12 per le avversarie al terzo set, il servizio fa la differenza e diventa l’arma vincente che le porta al successo.
Una finale tosta
A volte un passo indietro serve solo per prendere meglio la rincorsa, una doppietta sulla quale pochi avrebbero scommesso.
Una finale giocata contro una formazione tosta, quella fiorentina, nata da una selezione di atlete su cui i tecnici puntano molto, costruita per raggiungere risultati notevoli e per fare un percorso di livello tecnico importante.

Evio Vallini: «Siamo orgogliosi delle nostre ragazze»
«La società è orgogliosa dei risultati raggiunti in così pochi anni dal settore giovanile dell’Union volley Piombino Riotorto – dichiara il presidente Evio Vallini -, soprattutto se teniamo conto delle tre vittorie in tre anni ottenute al Frontera di Cecina e dei due titoli territoriale e regionale conquistati dalla formazione under 13. Sono numerose le bambine che scalpitano e che promettono bene per proseguire la tradizione pallavolistica piombinese».
«Lo testimonia il fatto – conclude – che l’investimento societario prosegue con l’arrivo di un direttore sportivo di esperienza come Matteo Falchi e che da settembre sarà operativa la collaborazione tecnica con un consorzio nazionale titolato con vari scudetti giovanili conquistati negli anni».
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli