FOLLONICA. Il jazz non va solo ascoltato. Deve essere assorbito e metabolizzato per apprezzarne fino in fondo le mille sfumature e sonorità. Per gli amanti di questo genere musicale, è in arrivo a Follonica l’Officina Grey Cat, un laboratorio e tre concerti destinati agli appassionati e a chi desidera conoscere meglio il jazz.
Il 13, il 14 e il 15 aprile, nella Città del golfo, sarà possibile scoprirne la storia, la tradizione, le nuove tendenze con esperti e musicisti, grazie alla collaborazione tra il Comune, l’agenzia Music Pool e la scuola comunale di musica AMF.
Sul palco del teatro Fonderia Leopolda, giovedì e venerdì, si esibiscono vecchie conoscenze del Gray Cat, come Stefano “Cocco” Cantini e Francesco Maccianti, in “quartet” con Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria), e il gruppo “Cosmic Renaissance di Gianluca Petrella. Sabato invece, si cambia scenario: la scuola di musica Bonarelli che ospita un workshop pomeridiano e, per chiudere in bellezza, il leggendario bassista degli Area, Ares Tavolazzi, che suona con Alfredo Golino e Alessandro Galati.

Il programma
- Giovedì 13 – Teatro Fonderia Leopolda – alle 21.30, si esibiranno Stefano “Cocco” Cantini e Francesco Maccianti con il loro ultimo lavoro “Falling Up” accompagnati da Gabriele Evangelista e Bernardo Guerra
- venerdì 14 – Teatro Fonderia Leopolda – alle 21.30, concerto del gruppo “Cosmic Renaissance”, la formazione più iconica, il marchio di fabbrica di Gianluca Petrella, uno dei musicisti più innovativi della scena musicale italiana e internazionale
- sabato 15 aprile – scuola di musica Bonarelli – alle 14. 30, workshop con Alfredo Golino e Alessandro Galati. Un’occasione unica per interagire con due importanti musicisti (prenotazioni www.eventimusicpool.it – quota adesione 10 euro). Alle 18 si riuniranno per un concerto inedito con Ares Tavolazzi (ingresso 5 euro)
Info e prevendite
Info e prevendite 055240397 – www.eventimusicpool.it
Prevendite on line: www.ticketone.it – www.eventimusicpool.it – oooh.events
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli