Torna il Carnevaletto e fa 52 | MaremmaOggi Skip to content

Torna il Carnevaletto e fa 52

Il tradizionale appuntamento sulla laguna è più ricco che mai. Più di un mese di festeggiamenti. Ecco le date
Carnevaletto da 3 soldi 2023
Un momento del Carnevaletto

ORBETELLO. Il carnevale tocca la laguna. Lo fa come oramai da tradizione, con il Carnevaletto da 3 soldi, arrivato alla sua 52esima edizione.

Una festa di colore, goliardia e golosità che alle sfilate e ai corsi mascherati affianca anche serate a tema. Più di un mese di festeggiamenti: ecco il calendario.

Domenica 5 febbraio: è stato (solo) l’inizio

Alle 15.45 di domenica 5 febbraio, a Neghelli, è partito il corteo. L’inizio della sfilata è stato accompagnato dalle sbandieratrici e dai musici di Viterbo. Con l’associazione Duca D’Arcos, le reginette e le rappresentanze mascherate dei carri allegorici (Albinia, Centro, Fonteblanda, Gcr neghelli, Neghelli in armonia e Stazione).

Re Carnevaletto
Re Carnevaletto

Alle 17.30 lo spettacolo è proseguito in piazza Eroe dei due mondi. L’orchestra “Sandra e i novel band” con le sbandieratrici hanno anticipato la proclamazione di re Carnevale. Sono state anche presentate le sei reginette dei rioni. Alla alla festa c’era anche il campione del mondo di danze caraibiche Tommaso Mancini.

Si riparte il 12 febbraio con l’apertura ufficiale

Il programma della 52° edizione riparte il 12 febbraio, con il primo corteo in maschera, e va avanti per tutto il mese, fino al 12 marzo. Sette appuntamenti ricchi di colore e di allegria, di maschere e divertimento.

Ecco date e orari:

  • Domenica 12 febbraio è il giorno del primo corteo mascherato. Dalle 14.30, in Corso Italia, apertura della 52°edizione del Carnevaletto, con la sfilata dei carri allegorici, dei gruppi e delle maschere. Partecipa anche il corpo bandistico filarmonica di Torniella (Roccastrada)
  • giovedì 16 febbraio, giovedì grasso, dalle 15 alle 18, in piazza Eroe dei due Mondi, il Carnevaletto apre le porte ai bambini con attrazioni attrazioni e truccabimbi gratuiti per bambini e ragazzi. Alle 18.30, all’auditorium comunale, è previsto lo spettacolo teatrale dei giovani attori delle scuole medie, dal titolo “Fabulous” diretto da Irene Lizulli
  • sabato 18 febbraio, spazio alla musica. La festa si sposta alla discoteca Newline, alle 22. Il veglione mascherato promette ricchi premi offerti dalla discoteca
la locandina con le date principali
  • domenica 19 febbraio, alle 9.30 la Coppa Carnevaletto, il torneo di calcio disputato al campo di Orbetello, cui possono partecipare i bambini dai 6 ai 12 anni. Alle 10, inaugurazione della mostra fotografica “È tornato il Carnevaletto”. Alle 14.30, in corso Italia, arriva il secondo corso mascherato, con la sfilata di carri allegorici, gruppi e maschere. Partecipa anche il corpo bandistico “Giuseppe Verdi” di Magliano in Toscana
  • domenica 26 febbraio, alle 14.30, tornano i carri allegorici in Corso Italia, accompagnati dalla filarmonica comunale “Gilberto Pozzi di Santa Fiora”
  • domenica 5 marzo, alle 14.30 quarto corteo mascherato in Corso Italia, accompagnato dalla musica della filarmonica “Città di Grosseto”. A partire dalle 18.30, in piazza Eroe dei due Mondi, premiazione delle maschere e dei gruppi di categoria. Al termine proclamazione della reginetta del 52esimo Carnevaletto da tre soldi 2023.
le date in dettaglio

Sabato 11 marzo, il gran finale in notturna 

Il Carnevaletto si chiude con l’ultima sfilata, in notturna, a partire dalle 19.30, accompagnata dal corpo bandistico “Città di Orbetello”Alle 22 in piazza Eroe dei due Mondi, spettacolo di chiusura della 52esima edizione con il saluto di Re Carnevaletto  accompagnato dal gruppo storico reali presidi Orbetello. Al termine, proclamazione del “Carrissimo 2023“, consegna dei riconoscimenti tradizionali e del drappo dipinto da un’artista locale.

Il Cernevaletto chiude  in bellezza, con uni spettacolo pirotecnico che illuminerà la laguna.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati