PIOMBINO. prima il blitz sul peschereccio, poi i controlli al ristorante. È stata una giornata di super lavoro quella di venerdì 27 giugno per gli uomini della guardia costiera di Piombino, specializzati nel controllo del settore ittico, che hanno trovato tre lavoratori in nero su un peschereccio.
Il blitz sul peschereccio
I militari, che avevano raccolto diverse informazioni prima di intervenire, sono saliti a bordo del peschereccio che pesca nelle acque della Toscana e sbarca il proprio prodotto ittico nel porto di Piombino. Dagli accertamenti effettuati, gli agenti sono riusciti ad accertare la presenza di ben 3 marittimi di origine extracomunitaria, impiegati a bordo in totale assenza di qualsivoglia contratto di arruolamento, senza l’autorizzazione preventiva e senza i requisiti previsti per legge (ad esempio la visita medica preventiva).
L’accertamento ha comportato l’elevazione di 3 sanzioni amministrative a carico del comandante e dell’armatore del peschereccio, per un importo complessivo di 1.548 euro e alla segnalazione all’Ispettorato del lavoro.
Topi e pesce non abbattuto correttamente, chiuso il ristorante
A chiusura della giornata di controlli, i militari della guardia costiera insieme ai funzionari dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest hanno riscontrato carenze igienico sanitarie in un ristorante di San Vincenzo.

Le evidenti tracce di topi e il ritrovamento di materie prime non correttamente abbattute ed etichettate ha portato all’emissione da parte dell’Asl di un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività, oltre alle multe e al sequestro di circa 70 kg di prodotto alimentare.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli