Tenute Bruni: tradizione e innovazione | MaremmaOggi Skip to content

Tenute Bruni: tradizione e innovazione

Radici profonde e sguardo al futuro: possiamo raccontare così l’azienda Tenute Bruni protagonista del nuovo numero di Pillole Verdi targato OL.MA.
Cristiano Bruni di Tenute Bruni

BRACCAGNI. Tra le colline dolci e assolate della Maremma Toscana, per esattezza tra Arcille e Poggio alla Mozza, dove il profumo della macchia mediterranea si mescola con quello delle vigne e degli ulivi, sorge un’azienda agricola che da ottant’anni è sinonimo di passione, autenticità e legame forte con la terra.

Questa è la storia delle Tenute Bruni, protagoniste di questo nuovo numero di Pillole Verdi targato OL.MA. A raccontarci, con orgoglio, la storia della sua famiglia e delle Tenute Bruni è Cristiano Bruni, fratello di Alessio Bruni e cognato di Eloisa Romeo: è lei, oggi, a portare avanti l’azienda.

Una storia di viticoltori lunga 80 anni

Una storia che parte da molto lontano quella della famiglia Bruni, una storia di viticoltori ai quali la passione per la terra e l’amore per il buon vino scorre nel sangue ormai da tre generazioni. Il primo passo è stato compiuto nel lontano 1945 dai nonni che hanno cominciato a coltivare vigne in un piccolo fazzoletto di terra intorno a due loro poderi di proprietà e che hanno, più tardi, tramandato al padre di Cristiano ed Alessio, Ulbano Bruni.

Agronomo, uomo semplice e tenace Ulbano, che a seguito di un pagamento di diritto da vigneto nel periodo della bonifica della Maremma, decide di investire nella sua terra natia, scommettendo sulla qualità e sul rispetto per la natura. I primi nuovi filari di vite, piantati a mano e gli uliveti curati con dedizione, diventano, così, il simbolo di un impegno che va oltre il lavoro: un vero e proprio atto d’amore verso il territorio che lo ha visto nascere, crescere e diventare un uomo.

Tenute Bruni oggi: 5 etichette di vino e un olio extravergine di oliva 

Oggi a capo dell’azienda, quindi, c’è Eloisa Romeo ed Alessio e Cristiano che, nella vita fanno tutt’altro, sono quattro braccia che la aiutano a portare avanti questo progetto ambizioso che negli anni cresce sempre più. Dai due ettari iniziali, l’azienda, che nel 2011 ha visto realizzarsi il suo primo imbottigliamento, è passata a tre, poi a quattro, fino ad arrivare a nove e mezzo di adesso, ma con l’obiettivo futuro di raggiungere gli undici ettari.

Eloisa e i fratelli Bruni, cresciuti tra le stagioni dei raccolti e i racconti intorno al caminetto di una famiglia di contadini dalla nascita, portano avanti questa eredità con lo stesso spirito del padre, ma con uno sguardo rivolto all’innovazione. Negli anni hanno trasformato l’azienda in un esempio virtuoso di agricoltura sostenibile: qui si producono cinque etichette di vino, due di Vermentino e tre di Rosso, Montecucco Rosso DOC, Morellino di Scansano e Maremma Toscana Rosso, e olio extravergine di oliva seguendo metodi rispettosi dell’ambiente, con un’attenzione particolare alla biodiversità e all’equilibrio naturale.

La nostra forza è la famiglia. – racconta Cristiano – Trascorriamo il nostro tempo libero sempre in azienda e confidiamo nei nostri figli per portare avanti una tradizione che da decenni racconta la storia della famiglia Bruni”.

Delle cinque etichette che le Tenute Bruni producono, tre di queste, Grisella, Montecucco Rosso e il Morellino di Scansano, si trovano negli scaffali del ricco shop di OL.MA in località Madonnino 3 a Braccagni.


Oleificio OL.MA. S.a.c.

Olio IGP Toscano d’eccellenza

Strada del Madonnino, 3, 58035 Braccagni (Grosseto)

 Telefono: 0564 329090

(Tutti i giorni ore 8-19, domenica chiuso)

 segreteria@oleificioolma.it

Sito web e shop online www.oleificioolma.it

 

 

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone