GROSSETO. Nell’uovo di Pasqua, dopo il turno infrasettimanale del giovedì Santo, le due formazioni maremmane trovano dei bei regali. Il Grosseto di Roberto Cretaz trova tre punti, più di una boccata d’ossigeno, con il successo a Civita Castellana contro il Flaminia. La corsa salvezza ora ha altre aspettative.
Il FolGav di Marco Bonura con il successo su un buon Seravezza Pozzi, si è installato solitario al terzo posto in classifica, blindando di fatto la posizione playoff (9 punti vantaggio sul Ghiviborgo a 4 turni dalla fine del campionato).
Il clima a Grosseto
In casa del Grifone è tornato il sorriso, la classifica ha un’altra prospettiva adesso. «Sono contentissimo per i ragazzi – ha detto il patron Giovanni Lamioni – perché è stata una settimana intensa. Il gruppo è coeso e sapevamo che raggiungere la salvezza sarebbe stato difficile e impegnativo. Sono soddisfatto per la reazione di tutta la squadra. Manca ancora c’è tanto da fare e all’orizzonte attende un altro scontro diretto contro il Tau. Dobbiamo continuare così e grazie a tutti i tifosi che ci seguono con passione encomiabile».
Riccardo Cretella: «Vittoria decisiva e sofferta»
Cretella è soddisfatto e speranzoso. «L’importante era vincere – ha detto Cretella – e l’abbiamo fatto contro una squadra importante come il Flaminia. È chiaro che la nostra posizione di classifica è difficile, ma noi non abbiamo mai mollato. Dovevamo vincere, servivano questi tre punti fondamentali».
Il tecnico Roberto Cretaz: «Successo meritato, possiamo respirare»
Il tecnico e la squadra sono già proiettati ai prossimi appuntamenti. «La vittoria è meritata – conferma mister Cretaz – un successo che ci permette di respirare, ma sappiamo che non è finita, ci sono ancora quattro finali. Forse il 4-1 faceva pensare che la gara fosse finita, abbiamo sofferto contro una buona squadra come il Flaminia che è vicino alla zona playoff. Avevamo preparato la partita cercando di limitare la loro forza con gli attacchi alla profondità – conclude – Dobbiamo ancora migliorare tatticamente. Sono soddisfatto della prova dei ragazzi, del loro spirito: volevano vincere e dare una gioia a tutti, società e tifosi».
Il direttore generale Filippo Vetrini: «Prova di grande sacrificio»
«Il momento che abbiamo passato dopo il Livorno è stato complicato, e la partita è stata una gara sofferta – dice Vetrini – Nel finale abbiamo rischiato anche una beffa che non avremo meritato. Tre punti di platino, perché d’oro forse è riduttivo. Un grazie va anche ai tifosi perché noi sappiamo bene quanto sono importanti. Ora siamo concentrati sul nostro obbiettivo che è la salvezza – conclude – La prova di Gomes? Io lo conosco bene e se avesse continuità giocherebbe in serie A. Ha avuto un periodo di appannamento ma ci darà una grossa mano».
Il clima in casa Folgav

In casa mineraria continua la striscia vincente: sesto successo negli ultimi sette incontri (unico stop quello col Ghiviborgo) che ormai hanno proiettato la squadra di Marco Bonura ai playoff. Il terreno di gioco del Malservisi-Matteini ospiterà a fine maggio (sabato 27) la finale della coppa Italia di serie D, fra il Giana Ermino e il Pineto.
L’ingegnere Mansi: «Stretto accordo con l’Empoli, abbiamo raggiunto i nostri obbiettivi»
Il patron dei minerari, l’ingegner Luigi Mansi, oltre ad augurare buone feste, ha fatto il punto sull’andamento generale del club: «Il nostro programma è quello di ben figurare – ha detto Mansi – La nostra realtà ci consente di sviluppare il calcio dilettantistico e di valorizzare i giovani. Per questo abbiamo stretto un accordo con l’Empoli, una società importante che punta forte sui vivai. Sulla partita contro il Seravezza Pozzi è stata una vittoria che ha visto prevalere i nostri valori, ma dobbiamo essere soddisfatti dell’annata e della conquista dei playoff».
Il presidente Paolo Balloni: «Il Malservisi-Matteini ospiterà la finale di coppa Italia»
Soddisfatto anche Balloni. «Oltre al bel successo contro il Seravezza Pozzi – dice Balloni – possiamo confermare che il nostro stadio ospiterà la finale di coppa Italia. Sulla stagione stiamo rispettando i nostri propositi. Dobbiamo dire grazie alla proprietà, all’ingegner Mansi e a Lorenzo Mansi, che ci supportano in tutto. Stiamo crescendo anche nel settore giovanile, e questo è molto importante per il nostro lavoro».
Il tecnico Marco Bonura: «Abbiano fatto una buona prestazione, vittoria meritata»
«Possiamo sempre fare meglio, abbiamo subito qualche contropiede – ha detto Bonura – ma sono soddisfatto della prestazione. Pensavamo di averla chiusa ad inizio del secondo tempo e subìto il rigore abbiamo sofferto. È stato importante vincere, la quadra sta facendo bene».
Emilio Dierna e Mattia Macchi: «Grande vittoria»
I bomber della giornata sono stati due difensori, il giovane Macchi che ha sbloccato il risultato e il capitano Dierna. «Eravamo un po’ stanchi e non eravamo nelle migliori condizioni – ha detto Dierna – però ci sono tante cose positive e non dobbiamo abbassare la guardia. Dedico il gol come sempre alla mia famiglia».
«Con il cambio modulo ho dovuto adattarmi – dice Macchi – e voglio migliorarmi. Il gol è gratificante e devo dire che mi piace più attaccare che difendere. Siamo un bel gruppo».
Le partite della 30° giornata, girone E di serie D
Giovedì 6 aprile |
|
Arezzo-Ostia Mare Lido | 0-0 |
Flaminia Civitacastellana-Grosseto | 3-4 |
FollonicaGavorrano-Seravezza Pozzi | 2-1 |
Orvietana-Ghiviborgo | 0-0 |
Pianese-Montespaccato | 1-0 |
Sangiovannese-Terranuova Traiana | 0-2 |
Sporting Club Trestina-Città di Castello | 0-0 |
Tau Altopascio-Livorno | 1-1 |
Poggibonsi-Mobilieri Ponsacco | 1-1 |
La classifica | P | G | Vi | Pa | Pe | Gf | Gs |
Arezzo | 66 | 30 | 20 | 6 | 4 | 49 | 20 |
Pianese | 59 | 30 | 17 | 8 | 5 | 54 | 34 |
FollonicaGavorrano | 53 | 30 | 14 | 11 | 5 | 48 | 35 |
Poggibonsi | 51 | 30 | 15 | 6 | 9 | 61 | 40 |
Livorno | 45 | 30 | 11 | 12 | 7 | 36 | 30 |
Ghiviborgo | 42 | 30 | 9 | 15 | 6 | 39 | 37 |
Flaminia Civitacastellana | 41 | 30 | 11 | 8 | 11 | 39 | 37 |
Seravezza Pozzi | 39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 37 | 39 |
Sangiovannese | 39 | 30 | 9 | 12 | 9 | 35 | 30 |
Mobilieri Ponsacco | 35 | 30 | 9 | 8 | 14 | 35 | 48 |
Grosseto | 34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 32 | 38 |
Ostia Mare Lido | 34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 23 | 30 |
Tau Altopascio | 33 | 30 | 6 | 15 | 9 | 33 | 41 |
Orvietana | 32 | 30 | 7 | 11 | 12 | 31 | 41 |
Città di Castello | 30 | 30 | 7 | 10 | 13 | 31 | 43 |
Sporting Club Trestina | 31 | 30 | 7 | 10 | 13 | 34 | 44 |
Terranuova Traiana | 30 | 30 | 8 | 6 | 16 | 28 | 42 |
Montespaccato | 27 | 30 | 6 | 9 | 15 | 25 | 41 |
La classifica marcatori | ||
Lorenzo Benedetti | Seravezza Pozzi | 19 |
Regoli Vieri | Poggibonsi | 15 |
Gianni Riccobono | Poggibonsi | 15 |
Francesco Marcheggiani | FolGav | 14 |
Michelangelo Nieri | Mob.Ponsacco | 13 |
Simone Tomassini | Ghiviborgo | 13 |
Damiano Rinaldini | Pianese | 12 |
Mattia Mencagli | Mob.Ponsacco | 12 |
Daniel Kouko | Pianese | 11 |
Andrea Zini | Ghiviborgo | 11 |
Le partite della 31° giornata, girone E di serie D
domenica 16 aprile |
|
Arezzo-Pianese | |
Città di Castello-Sangiovannese | |
Ghiviborgo-Terranuova Traiana | |
Grosseto-Tau Altopascio | |
Livorno-Sporting Club Trestina | |
Mobilieri Ponsacco-Orvietana | |
Montespaccato-FollonicaGavorrano | |
Ostia Mare Lido-Poggibonsi | |
Seravezza Pozzi-FlaminiaCivitacastellana |