GAVORRANO.”Ricorditi di me, che son la Pia ;Siena mi fé, disfecemi Maremma: salsi colui che ‘nnanellata pria disposando m’avea con la sua gemma”. I celebri versi di Dante, nel V canto del Purgatorio hanno consegnato all’immortalità lo struggente personaggio di Pia de’ Tolomei, che il marito Nello Pannocchieschi, nel 1297, fece rinchiudere e poi gettare da una finestra a Castel di Pietra, oggi nel comune di Gavorrano, di cui era signore.
Ogni anno, in agosto, il paese celebra la memoria della sventurata Pia con il “Salto della contessa”, una rievocazione storica in costumi medievali, organizzata dalla proloco con il patrocinio del Comune, che coinvolge un centinaio di figuranti. Secondo la tradizione, infatti, il salto della contessa sarebbe il dirupo sottostante al castello di Pietra di cui oggi restano i ruderi oggetto di scavi e studi.
In questa occasione, il paese si divide in due contrade, i Pannocchieschi contraddistinti dai colori rosso e oro, e i Tolomei, azzurro e argento. La rievocazione della vicenda di Pia è il momento che conclude la sfilata e i festeggiamenti, con la sfortunata Pia trascinata via da dalle guardie fino la torre più alta di Gavorrano e dal lì gettata nel vuoto.

Ecco il programma
Il “Salto della contessa”, si svolge il 5 e il 6 agosto nel centro storico del paese, gli eventi e gli spettacoli sono tutti gratuiti. La festa è accompagnata da un ricco ristorante con prodotti tipici e vini locali. Ecco il programma
- Venerdì 5 Agosto, a partire dalle 19, cena insieme a Nello e Pia ed altri personaggi storici, in piazza della Vasca, nel centro storico di Gavorrano
- sabato 6 agosto, a partire dalle 18, inizia il vero e proprio evento con la sfilata dei Pannocchieschi e de’ Tolomei, la lettura del bando al Palazzo comunale e lo spettacolo degli sbandieratori di Massa Marittima. Seguiranno gli spettacoli degli artisti d strada Syn Circus e per la durata della festa c’è l’animazione per bambini con Finfinella. Alle 22.00 spettacolo teatrale sulla storia di Pia de’ Tolomei e Nello Pannocchieschi.
Per informazioni (telefono e whatsapp): 3473837005 corteostoricomusicigavorrano@gmail.com
————-
MaremmaOggi nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma