Saldi estivi in Toscana, ecco tutte le regole | MaremmaOggi Skip to content

Saldi estivi in Toscana, ecco tutte le regole

Partono ufficialmente domani, sabato 5 luglio, i saldi estivi in Toscana. 6 famiglie toscane su 10 faranno acquisti nonostante l’incertezza del periodo
Saldi
Via ai saldi da sabato 5 luglio

NOTIZIE. Partono ufficialmente domani, sabato 5 luglio, i saldi estivi in Toscana. Dai dati fornita da Confcommercio, i saldi estivi 2025 in Toscana valgono 214,7 milioni di euro, con una crescita di spesa media per famiglia che passa da 202 a 203 euro rispetto all’anno precedente,  92 euro a persona. Sempre secondo le previsioni di Confcommercio, 6 famiglie toscane su 10 faranno acquisti nonostante l’incertezza del periodo

«Ogni acquisto è una scelta – commenta Confcommercio Grosseto – E ogni scelta ha un impatto. Scegliere di fare shopping nei negozi della propria città non è solo un gesto di convenienza, è un atto d’amore verso il proprio territorio».

Le regole dei saldi 

Ecco alcune norme da seguire per un corretto svolgimento dei saldi:

  • Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Per gli acquisti online i cambi o la rescissione del contratto sono sempre consentiti entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto indipendentemente dalla presenza di difetti, fatta eccezione per i prodotti su misura o personalizzati.
  • Prova dei capi: non c’è obbligo, è a discrezione del negoziante.
  • Pagamenti: per i pagamenti i negozi sono tenuti ad accettare le carte di credito e a favorire i pagamenti cashless.
  • Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
  • Indicazione del prezzo: in Toscana è obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita e lo sconto applicato. Ii prezzi esposti devono riportare il prezzo originale più basso praticato nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi e la percentuale di sconto applicato.

Come viene scelta la data di inizio dei saldi

A decidere l’inizio dei salti in Toscana è la Giunta regionale, che tiene conto degli orientamenti condivisi con le altre Regioni per uniformare il calendario preservando la concorrenza leale tra territoriali confinanti e offrendo ai consumatori certezze e trasparenza.

Le vendite di stagione dureranno come sempre sessanta giorni, ovvero fino al 30 agosto 2025.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone