MONTEROTONDO MARITTIMO. Sabato 26 novembre, alle 16, al teatro del Ciliegio di Monterotondo Marittimo si terrà la cerimonia conclusiva della decima edizione del premio letterario Renato Fucini. Quest’anno celebra il centenario della morte dello scrittore.
Il premio è promosso dal Comune di Monterotondo Marittimo, dove è nato Renato Fucini, ed è realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Filologia e Critica dell’Università di Siena e con la partecipazione della pro loco di Monterotondo Marittimo.
La premiazione
Nel corso della cerimonia sarà premiato il vincitore di questa edizione del concorso che è Chistian Raimo con il libro La vita che verrà.
Tra la giuria interverrà Simone Giusti, docente di didattica della letteratura italiana all’Università degli Studi di Siena.
L’iniziativa sarà impreziosita dall’intervento di Officine Papage. Come ogni anno oramai da tre edizioni, il lavoro si incentra sul cercare di rendere orale il racconto scritto in una relazione tra scrittura e arte teatrale. Per cui, durante la premiazione, uno dei racconti della raccolta vincitrice che porta la firma di Chistian Raimo, sarà restituito in forma orale dopo la rielaborazione da Officine Papage e dai cittadini di Monterotondo Marittimo.
Sono state coinvolte anche le classi terza e quinta della scuola primaria, nella scrittura di un racconto collettivo, a partire dal luogo di nascita di Fucini, Monterotondo Marittimo, dal titolo “Monterotondo Marittimo, marittimo… ma il mare dove sta?”
E poi ci sarà anche il “regalo” dell’asilo di Monterotondo Marittimo che ha lavorato su una novella di Fucini.
24 anni, laureato in storia dell’arte, ho voluto mettere l’arte da parte per inseguire il mio sogno di diventare giornalista.