GROSSETO. La presidente del Comitato pastori italiani, Mirella Pastorelli, non si trattiene. «Sto analizzando i vari programmi che i partiti propongono per le politiche 2022 e resto basita nel vedere che nessuno ha avuto il coraggio di inserire il tema “predazioni”» dice.
«Del resto, molte cose sono già state promesse in passato e mai realizzate, ma ignorare del tutto un problema come questo è inaccettabile».
«La politica vuole o non vuole risolvere il problema?»
Secondo Pastorelli, dunque, la vicinanza della politica a queste tematiche, dimostrata in passato a livello locale, sembrerebbe essersi dileguata a livello nazionale nella compilazione dei programmi elettorali.
«Vorrei capire se l’intenzione è quella di voler continuare a vivere in una situazione critica come questa che stiamo attraversando – rimarca la battagliera Mirella – sembra si preferisca spendere soldi pubblici continuando con la strategia degli indennizzi per danni da predazione».
«La politica vuole o non vuole risolvere il problema nel modo giusto?» si chiede Pastorelli. «Perché nessuno ha il coraggio di parlare e mettere nel proprio programma l’argomento “predazioni”? Il silenzio uccide, in questo modo, un settore importante per la nostra economia. È l’ora di smetterla con i “bla bla “ perché siamo stanchi di chi si riempie la bocca solo di slogan come “valorizzeremo l’agricoltura , aiuteremo le aziende”, ma nella realtà non spiega come».
«I nostri prodotti – conclude Pastorelli – sono tra i primi nelle classifiche internazionali. Ma sono minacciati dalle predazioni, che però sembrano sparite dalle agende politiche. Se a breve non si porrà rimedio a questi continui danni al lavoro e alla vita dei pastori, dalle stime che ci stanno arrivando riguardo ai capi morti e alle aziende che stanno chiudendo, a causa anche prezzi e siccità, di questo settore resterà solo un nostalgico ricordo».

Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma