GROSSETO. Il 10 febbraio è stato l’ultimo giorno con l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Si allentano anche alcune delle limitazioni in vigore fino ad oggi.
Da venerdì 11 quindi, cessa l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto e sarà valido in tutte le regioni (salvo ordinanze regionali specifiche) senza distinzione di colore. Potranno anche tornare ad aprire le discoteche.
Sarà comunque sempre necessario portare una o più mascherine con sé.
Restano comunque diversi obblighi
Le mascherine restano comunque obbligatorie al chiuso fino al 31 marzo e all’aperto in caso di assembramenti.
Rimangono comunque ancora in vigore alcune misure, come quella di avere il green pass rafforzato per le attività sociali (consumazioni in bar e ristoranti, vedere spettacoli a teatro o al cinema, fare attività sportiva al chiuso ecc.) e avere almeno il green pass base per il lavoro. Rimane obbligatorio il vaccino per gli over 50.
Per quanto riguarda le mascherine, permane l’obbligo di indossare mascherine Ffp2 durante eventi come spettacoli (sia all’aperto che al chiuso), nei teatri, nei cinema, nelle sale da concerto e durante eventi di musica dal vivo. Lo stesso obbligo di indossare le Ffp2 c’è ad esempio anche per partecipare ad eventi e competizioni sportive all’aperto, ma anche al chiuso. Rimane l’obbligo di indossarle su tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza e del trasporto pubblico locale.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma