Biblioteca Chelliana
“Parlami di Te”: Marco Di Giuseppe racconta l’essenza dei legami familiari
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Un romanzo che esplora le sfumature più profonde dell'amore, del sacrificio e della rinascita, Marco Di Giuseppe torna a emozionare i suoi lettori con la sua ultima opera, "Parlami di Te". Il 3 gennaio alle 18, la Biblioteca Chelliana ospiterà la presentazione ufficiale di Parlami di Te. La serata sarà introdotta dalla direttrice Anna Bonelli […]
Un incontro sulle dipendenze giovanili alla Chelliana
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Venerdì 29 novembre, alle 10, nella Biblioteca Chelliana di Grosseto è in programma la presentazione del libro “L’età dello sballo: giovani, droghe, psicofarmaci, tra conformismo e dipendenza” di Laura Pigozzi. L’incontro, voluto fortemente dalle farmacie comunali riunite di Grosseto, in collaborazione con il Comune di Grosseto, l’istituto comprensivo 2 e la scuola secondaria di […]
Clelia Marchi inaugura la rassegna della rete Grobac
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. “Io mi racconto!”: al via la rassegna promossa dalla Rete Grobac in collaborazione con la Fondazione archivio diaristico nazionale. Il primo appuntamento giovedì 28 novembre, alle 17, alla Biblioteca “Chelliana” di Grosseto con la presentazione di "Gnaca na busia. Il romanzo di una vita scritta su un lenzuolo". Prende il via giovedì 28 novembre, alle […]
Alla Chelliana la breve storia della musica giovanile
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Venerdì 15 novembre alle 17 si terrà presso l’Aula Magna della Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto la conferenza-incontro “Musica tra le mani: breve storia della musica giovanile”. L’incontro sarà tenuto da Antonio Bonfilio, che opera nel campo della musica classica in Italia e all’estero, ma che, in gioventù, ha preso parte attivamente alla scena culturale […]
Alla Chelliana il nuovo libro di Francesco Falconi
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Sabato 26 ottobre alle 18 Francesco Falconi presenta il nuovo libro “Le Fenici della Maremma” alla biblioteca Chelliana. Dialoga con l’autore, l’assessore alla cultura Luca Agresti. Letture a cura di Anna Bonelli, direttrice della biblioteca. L'evento, organizzato dalla libreria Mondadori di corso Carducci, è patrocinato dal Comune di Grosseto. L'ingresso è libero, è preferibile riservare il posto […]
“Aprire il fuoco” conclude le letture bianciardiane
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Con "Aprire il fuoco" si conclude il secondo ciclo di letture bianciardiane organizzate dalla Fondazione Bianciardi insieme alla biblioteca Chelliana. L'appuntamento è per venerdì 14 aprile alle 17.30 alla biblioteca di Grosseto, in via Mazzini. Una figura tragica, quasi un nuovo albatros baudeleriano: così si impone il protagonista di "Aprire il fuoco", il romanzo […]
Letture musicali: ultimi appuntamenti
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati o tratti da opere letterarie, raccontando il legame tra le due forme di arte. "Letture musicali" sono eventi gratuiti, organizzati dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in collaborazione con l’associazione musicale Agimus, e saranno ospitati in molte delle biblioteche comunali […]
L’Orchestra sinfonica in concerto alla Chelliana
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. La stagione concertistica 2022 dell’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” prosegue con un evento speciale: un concerto, inserito nel programma della Notte visibile della cultura, sabato 24 settembre alle ore 21.15 nel chiostro della Biblioteca Chelliana. La sezione archi dell'ensemble si esibirà sotto la direzione di Laura Bianchi (ingresso: biglietto unico a 10 euro; prenotazioni: 3335372994; […]
Le “Note d’estate” dell’Orchestra sinfonica
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoL'Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” torna ad esibirsi sabato 20 agosto alle 21 nel chiostro della Biblioteca Chelliana. La rassegna “Note d'estate” propone per l'occasione un concerto diretto da Francisco Javier Gutierrez Juan, con i figli Maria Gutierrez Jimenez al fagotto e Francisco Javier Gutierrez Jimenez all'oboe. Il programma prevede l'esecuzione del Concerto per fagotto […]
Morricone e dintorni alla Chelliana
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Nell'ambito della rassegna "Appuntamenti nel Chiostro" venerdi 1° luglio alle ore 21 nel chiostro della biblioteca comunale Chelliana si tiene un'esibizione live dal titolo "Morricone e dintorni" a cura dall'Associazione Musica & Vita APS: a intrattenere il pubblico la soprano Simona Viganò e il pianista Francesco Iannitti Piromallo. Lo spettacolo si prefigge lo scopo […]
Le traduzioni di Bianciardi spiegate dalla figlia
Biblioteca Chelliana via Mazzini 36, GrossetoGROSSETO. Importante appuntamento venerdì 24 giugno alle 17 alla Biblioteca Chelliana, all'interno del ciclo di incontri "Cento anni di Luciano Bianciardi", organizzato dalla stessa Chelliana di Grosseto in collaborazione con la Fondazione Bianciardi e Fondazione Grosseto Cultura. È presente Luciana Bianciardi, la figlia di Luciano, editore e traduttrice anch'essa, che approfondisce l'opera traduttoria di suo […]