Le rapiscono i gatti. La donna: «Voglio solo riaverli» | MaremmaOggi Skip to content

Le rapiscono i gatti. La donna: «Voglio solo riaverli»

Aveva lasciato i suoi gatti in un rifugio di Boccheggiano e poi non ha avuto notizie dei suoi mici per quasi 15 giorni
Daniela Agro
Daniela Agro

MONTIERI. Quando si adotta un animale diventa un vero e proprio membro della famiglia, una compagnia leale e reale. Ed è molto doloroso e difficile quando ci vengono portati via da un momento all’altro e senza una spiegazione, proprio com’è successo alla sceneggiatrice Daniela Agro, in arte Silvia Conti

La donna, nel mezzo di un trasloco dal Lazio al Veneto, si era fermata a Montieri con i suoi gatti.

«Ho viaggiato durante la notte in modo che non patissero troppo il caldo e a ogni Autogrill mi sono fermata per dare loro da mangiare e tutto quello di cui avevano bisogno – dice Daniela – Poi ho deciso di lasciarli in un rifugio per qualche giorno, giusto il tempo di sistemare alcune cose. Visto il caldo di quella giornata, mi era sembrata un’ottima idea». 

È stato allora che Agrò ha chiamato il rifugio. 

«Ho contattato questo rifugio dopo averlo trovato su Internet, sono venuti dov’ero e hanno preso tutti i miei gatti, 4 femmine, 5 maschi e 6 cuccioli – continua – Ho provato a riprenderli, ma per giorni non ho avuto loro notizie». Agrò ha deciso di rivolgersi agli avvocati Francesca Carnicelli e Marco Guerrieri, nella speranza di poter avere indietro i suoi mici. 

Lascia i gatti al rifugio e non li rivede più 

Daniela, quando ha lasciato i gatti, era veramente stanca, nel pieno di un trasferimento e stava facendo un sopralluogo per il suo lavoro. Una delle cose che le premeva di più era di non far soffrire il caldo ai suoi gatti. Così ha deciso di contattare il rifugio di Boccheggiano per avere la possibilità di andare a riprenderli in una giornata più fresca

«Al telefono mi hanno detto di aspettare gli operatori dove mi trovavo e così ho fatto – dice Daniela – Poi sono arrivati un uomo e una donna, che mi hanno lasciato un recapito telefonico e hanno portato via i miei gatti. Loro due hanno visto anche che i miei gatti erano in silenzio, non si stavano assolutamente lamentando o piangendo, nonostante ci fossero anche dei cuccioli. Anzi l’opposto. Basti pensare che durante il viaggio parlavo con loro per tranquillizzarli».

Una volta presi i mici, i due operatori si sono allontanati.

«Sono scappati di corsa e ho iniziato a pensare che qualcosa non andasse, ma la conferma ce l’ho avuta quando hanno iniziato a smettere di rispondermi ai messaggi – continua – I due collaboratori mi hanno mandato le foto, ma avevo scritto un’ email anche alla responsabile Non ho mai ricevuto risposte. Poi, anche chi era venuto a prendere i gatti ha smesso di rispondermi e ha iniziato a cancellare i messaggi».

Daniela, a questo punto, si è presentata davanti alla struttura chiedendo di poter prendere i propri gatti. Ma anziché riaverli indietro i suoi animali, la sceneggiatrice sarebbe stata ricoperta d’insulti. 

I gatti stanno bene

Alla donna nessuno ha dato una qualche risposta, se non che una volta che i gatti entrano nella struttura non vengono più restituiti. Ma prima le era stato detto che doveva stare tranquilla e che non avrebbe nemmeno dovuto pagare per lasciarli in custodia qualche giorno.

«Quando sono tornata per prendere i miei gatti mi hanno insultata. Ho contattato i carabinieri, che avrebbero dovuto mediare fra me e il rifugio per capire cosa fosse successo – dice Daniela – Ho dormito in hotel aspettando una risposta, ma non è mai arrivata e per circa 15 giorni non ho avuto notizie dei miei animali, non sapevo dove fossero e se stessero bene».

Così Daniela ha deciso di rivolgersi a due avvocati di Grosseto, Francesca Carnicelli e Marco Guerrieri.

«Mi hanno tolto i miei gatti e nessuno mi ha dato una motivazione. Ho molti documenti che dimostrano che i gatti sono i miei, fra fatture del veterinario, microchip e quant’altro – dice Daniela – Io li ho sempre curati con amore e proprio per questo ho deciso di lasciarli lì, spero solo di riaverli il prima possibile. Non sto più dormendo da quando me li hanno portati via».

L’Asl sud-est e i carabinieri forestali hanno fatto un sopralluogo nel pomeriggio del 12 giugno e l’Asl veterinaria non ha riscontrato nessuna irregolarità. Almeno dal punto di vista sanitario. Per il resto, dopo che la donna ha presentato la denuncia, procedono i carabinieri.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone