CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. La natura regala a volte emozioni incredibili.
Fra ombrelloni, sdraio e lettini del bagno Nettuno, uno stabilimento al centro del lungomare di via Roma a Castiglione della Pescaia, quattro giovani ragazzi fiorentini hanno fatto una scoperta davvero emozionante: una tartaruga marina Caretta caretta aveva deposto le sue uova.
Il senso civico ha fatto proteggere l’area
I turisti hanno cercato subito di proteggere l’area, mantenendo le distanze e facendo attenzione a non disturbare l’animale. Poco dopo è arrivata anche una famiglia in vacanza dalla provincia di Verona, che ha immediatamente compreso l’importanza del momento e lo ha segnalato alle autorità competenti.
Grazie al tempestivo intervento dei turisti, i tecnici di tartAmare hanno potuto mettere in sicurezza la zona e verificare la presenza delle uova, con l’arrivo anche dei militari della Guardia costiera.

Un evento che ha lasciato increduli tutti i bagnanti, che hanno potuto assistere a qualcosa di unico proprio su una spiaggia nel pieno mese di agosto.
«Eventi come questo ci ricordano quanto sia importante proteggere le nostre spiagge – ha scritto in un post tartAmare – rispettare la fauna marina e fare rete tra cittadini, turisti e operatori locali. È anche grazie alla collaborazione spontanea di persone attente e sensibili che riusciamo a portare avanti il nostro progetto di tutela. Ringraziamo come sempre la capitaneria di porto e il Comune di Castiglione della Pescaia per il supporto e la collaborazione. Un enorme grazie a Carmelo, Elisa e Adele, da Montecchia di Crosara, per la segnalazione e ai ragazzi di Firenze. Ringraziamo infine tutti i nostri volontari e studenti».
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli