La protezione solare? La trovi gratis in piazza | MaremmaOggi Skip to content

La protezione solare? La trovi gratis in piazza

Installato a Suvereto il dispenser per la crema protettiva: l’iniziativa dell’associazione contro il melanoma e sostenuta dal Comune e dagli imprenditori
Il dispenser di crema solare a Suvereto
Il dispenser installato in piazza Vittorio Veneto
SUVERETO. La crema solare? A Suvereto la trovi gratis in piazza. Per tutta l’estate a Suvereto, in piazza Vittorio Veneto, sarà presente un dispenser di crema a filtro solare che potrà essere gratuitamente utilizzata da tutti.
 
L’iniziativa è inserita nel progetto dell’associazione contro il melanoma di Pisa, patrocinato dal Comune di Suvereto e sostenuto anche da alcune aziende locali, per sensibilizzare alla prevenzione delle malattie cutanee.

Sotto al sole ma con la protezione

Proteggersi dal sole è la migliore prevenzione: attenzione all’orario di esposizione e utilizzo della protezione solare.  
Protezione solare, dicono gli esperti, che da sola non basta: nessuna crema è infatti in grado di proteggerci al 100 per 100 dalle radiazioni ultraviolette e dai danni che possono arrecare a chi esagera. Restano fondamentali le vecchie regole: stare all’ombra nelle ore più calde, usare anche cappello, occhiali e altri capi d’abbigliamento
 

Proteggersi dal melanoma

Un’iniziativa, quella dell’associazione melanoma di Pisa, che serve proprio a sensibilizzare le persone dai danni che possono essere arrecati dai raggi UV. 

Danni come l’invecchiamento cutaneo, gli eritemi, le scottature, i danni oculari, alcune forme di tumore, come il carcinoma basocellulare e quello spinocellulare.

Per quanto riguarda il più temuto fra i tumori della pelle, il melanoma, la comunità scientifica ha ancora poche certezze. Non sono soltanto le popolazioni più esposte al sole, le più colpite da questo tipo di tumore. La malattia infatti colpisce spesso aree del corpo normalmente non esposte alla luce solare, come il tronco, i piedi, il cuoio capelluto. I principali fattori di rischio, infatti, sono la predisposizione genetica e fototipo (occhi chiari, capelli rossi o biondi, pelle che si scotta facilmente).

Vanno però evitate le ustioni solari, specie sulla pelle dei bambini: gli specialisti insistono sulla prevenzione dal momento che l’esposizione al sole o la tintarella artificiale sono l’unico fattore modificabile fra i fattori di rischio citati.

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su