PIOMBINO. È stato grazie alla condivisione sui social, al passaparola, alla balia che ha fatto di tutto pur di ritrovare, al più presto, il proprietario del micio che aveva accolto.
Dopo solo due ore e mezza la missione è stata portata a termine.
Arrivano i soccorsi e, insieme, anche la padrona
Proprio mentre stavano arrivando i soccorsi, per verificare che il gatto, che poi ad occhi più esperti, si è rivelato essere davvero un maschio castrato, stesse bene, a causa di un morso alla gola, la proprietaria l’ha chiamata.
«Il passaparola e la condivisione sono stati fondamentali – spiega la proprietaria, Cristiana Pasquinelli – ringrazio tantissimo la ragazza che se ne è presa cura e che gli ha anche dato la fialetta antipulci».

Romeo, un girellone di 13 anni, adesso è finalmente a casa, abituato fin da piccolo a vivere all’aperto, in casa non riesce a starci.
«La mia più grande gioia è aver ritrovato la sua famiglia, grazie all’articolo – racconta la balia -. Mi sono presa cura di Romeo come se fosse uno dei miei. Ringrazio anche la polizia municipale per aver immediatamente attivato l’Allegra Compagnia per il recupero di animali feriti. Ma sono ancor più felice che il micio sia tornato a casa sua, perché avendo anche io animali, so cosa si prova se uno di loro non si trova più, soprattutto se è un animale da compagnia di qualche bambino».

Il gatto, infatti, ha anche una proprietaria più giovane, Giada, con la quale è cresciuto insieme e che, quando l’ha visto, lo ha subito riconosciuto e si è lasciata andare alla commozione. Tutto è bene quel che finisce bene.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli