Corsica Ferries in avaria scarica a Piombino: traffico in tilt al porto | MaremmaOggi Skip to content

Corsica Ferries in avaria scarica a Piombino: traffico in tilt al porto

Dopo cinque giorni all’ancora fuori dal porto di Piombino la Severine carica i containers di armi e salpa. Dal porto: nessun collegamento con la Palestina, questi trasporti sono per le missioni italiane e si fanno da anni. Il caos in porto causato da una nave della Corsica Ferries in avaria, che ha dovuto sbarcare a Piombino invece che a Livorno
La motonave Severine all'ancora fuori dal porto di Piombino e uno dei containers in arrivo al porto
La motonave Severine all’ancora fuori dal porto di Piombino e uno dei containers in arrivo al porto

PIOMBINO. Traffico in tilt a lungo nel porto di Piombino. Il problema principale è stato causato da una grossa motonave della Corsica Ferries che, in arrivo da Bastia per Livorno, ha chiesto, per una piccola avaria, di poter sbarcare le auto a Piombino. Un flusso che si è aggiunto a quello, già importante di oggi, 1° agosto.

Alle 17,15 è ripartita, dopo aver caricato, destinazione Golfo Aranci.

Nella stessa giornata di oggi la motonave Severine, la ro-ro di Grendi trasporti marittimi, società sarda, noleggiata dall’Esercito, ha caricato i containers di attrezzature militari nel porto di Piombino.

Dopo quasi 5 giorni passati all’ancora fuori dal porto, questa mattina è attraccata in banchina e si stanno svolgendo le operazioni di caricamento. Operazioni che sono andate avanti fino al pomeriggio, creando – visto il grande afflusso di persone, aumentato proprio con l’inizio d’agosto, lunghe code all’ingresso. 

Dopo la protesta delle Donne in nero, che avevano chiesto ai lavoratori del porto di opporsi alle operazioni, il carico si sta svolgendo in modo tranquillo.

Le Donne in Nero sono una rete internazionale di donne impegnate nella pace con giustizia e si oppongono attivamente all’ingiustizia, alla guerra, al militarismo e alle altre forme di violenza. Sono donne che hanno sperimentato tutto questo in modi differenti in diverse regioni del mondo.

La Palestina non c’entra

Dal porto fanno sapere che queste operazioni di trasporto di materiale militare non hanno alcun collegamento con quanto sta avvenendo in Palestina.

La motonave Severine all'ancora fuori dal porto di Piombino
La motonave Severine all’ancora fuori dal porto di Piombino

Il materiale militare è destinato alle missioni italiane all’estero, in varie parti del mondo. La destinazione della Severine è, com’è facile immaginare, tenuta riservata.

Da anni il porto di Piombino viene utilizzato per questi trasporti.

Traffico in tilt per la nave in più

La nave in più non prevista, quella della Corsica Ferries, che ha caricato e scaricato centinaia di auto, ha causato una lunga coda agli imbarchi.

Traffico in tilt all’ingresso del porto

Coda che si è formata anche perché gli arrivi al porto, il 1° agosto, sono aumentati, essendo cominciato il mese delle ferie per tante persone che hanno scelto l’isola d’Elba come destinazione. 

La nave della Corsica Ferries nel porto di Piombino
La nave della Corsica Ferries nel porto di Piombino

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85, 58100 – Grosseto – P.I.V.A. 01697040531
Tutti i diritti riservati.