La Fiera di Travale seconda a Senofonte. Ma a settembre salta | MaremmaOggi Skip to content

La Fiera di Travale seconda a Senofonte. Ma a settembre salta

Mentre l’associazione Terra Nostra torna a casa con un ottimo secondo posto, si profila la possibilità di non poter effettuare l’edizione della Fiera di Travale prevista come sempre per metà settembre
Un momento dell’esibizione a Senofonte

MONTIERI. La notizia che la Fiera di Travale abbia conquistato il secondo posto al Premio Senofonte tenutosi a metà aprile a Roma, ha destato in provincia il clamore che merita.

Premio che in Maremma ha visto protagonista anche Enrico Maria Scolari, giudicato miglior artista equestre italiano per l’anno 2024. Proprio venerdì 23 maggio Antonfrancesco Vivarelli Colonna, ha ricevuto il buttero per congratularsi. Una vita dedicata ai cavalli quella di  Scolari, che inizia a diventare personaggio di spicco nell’ambiente equestre quando, seppur giovanissimo, diventa prima buttero, poi fattore della tenuta La trappola di donna Giuliana Ponticelli, uomo di fiducia per decenni. Dopo la scomparsa della signorina Ponticelli, Scolari intraprende l’attività di addestratore di cavalli e muli, esibendosi in galà equestri sia in Italia che all’estero confermando ogni volta le sue qualità, diventando così anche artista equestre.
Accompagnato dall’assessore allo Sport Fabrizio Rossi e da Simonetta Baccetti, presidente della Terza commissione, Enrico Maria Scolari durante l’incontro ha raccontato del premio vinto, la passione per i cavalli e del mondo equestre.

Sognando sotto le stelle conquista Roma

Quello di Senofonte infatti è un premio unico al mondo, dedicato esclusivamente al teatro e agli spettacoli equestri; al paese di Travale, ma soprattutto all’associazione Terra Nostra, va quindi un “argento” dal valore inestimabile, un riconoscimento inaspettato al grande lavoro svolto che ha svolto nel corso degli ultimi venti anni, mosso dalla volontà di divulgare le usanze e le tradizioni del luogo che altrimenti rischiavano di andare perdute.

L’esibizione a Senofonte (foto Andrea Lambardi)

Per capirne davvero la portata, basta pensare che il primo premio se l’è aggiudicato la Fiera Cavalli Verona.

I nostri eroi hanno portato in scena uno spettacolo dal titolo “Sognando sotto le stelle”, la storia di un bambino che sogna i cavalli e che al suo risveglio racconta al padre le meraviglie che ha visto e vissuto con quegli animali. Il padre, interpretando il significato del racconto fattogli dal figlio, finirà per comprargli un pony e dare così seguito al sogno del bambino.

Due momenti dell’esibizione (foto Andrea Lambardi)

Nelle rispettive categorie vincono anche i Butteri d’Alta Maremma ed Enrico Scolari, spesso presenti proprio alla Fiera di Travale. A Roma erano presenti il vice sindaco di Montieri Massimo Biagini e una delegazione dei protagonisti della fiera composta da Fabio e Consuelo Santi, i principali artefici di questo successo.

Ma il teleriscaldamento potrebbe bloccare la fiera di settembre

Mentre ancora si festeggia l’ottimo risultato di Roma, si profila nell’aria la possibilità che quest’anno la Fiera di Travale potrebbe saltare il solito appuntamento di settembre; il motivo sono i lavori in corso per il teleriscaldamento che prima del prossimo inverno dovrebbe raggiungere proprio il paese di Travale.

«É una eventualità che potrebbe presentarsi» – ci conferma Fabio Santi presidente di Terre Nostre.

«Ne stiamo parlando proprio in questi giorni anche con l’amministrazione comunale che ci tiene quanto noi a vederla realizzata. D’altra parte la priorità è far arrivare il riscaldamento in paese, mentre per la Fiera stiamo valutando altre opzioni. Purtroppo però siamo un po’ stretti con i tempi – conclude Santi – perché organizzare una fiera come la nostra comporta tempi precisi, soprattutto rispetto alle conferme che devono essere date per tempo agli artisti che vorremo presenti alla tre giorni di settembre».

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone