GROSSETO. La dottoressa Alessandra Buonavia, un punto di riferimento imprescindibile per il reparto di mammografia dell’ospedale Misericordia di Grosseto, va in pensione.
Una carriera lunghissima

Diplomata al liceo classico Carducci Ricasoli e poi laureata all’Università degli studi di Firenze, la dottoressa Buonavia, grossetana doc, ha subito provato ad entrare all’ospedale della sua città, come medico di gastroenterologia, ma anche provando a fare il concorso in radiologia per il reparto di mammografia. Un reparto che ha contribuito a far crescere negli anni, con nuovi macchinari e attrezzature specifiche.
A livello personale la dottoressa Buonavia, mamma di due figli, è stata sempre un’appassionata sportiva, tra la corsa e le escursioni.
Amante della musica, uno dei suoi cantanti preferiti è Gianni Morandi. Insieme ovviamente al suo lavoro.

La Buonavia: «Un’esperienza appagante e bellissima»
La sua esperienza professionale comincia proprio a Castiglione della Pescaia.
«Subito dopo la laurea ho provato ad entrare in ospedale, ma ho anche accettato di fare il medico condotto – dice Buonavia – e ho iniziato a Castiglione della Pescaia, sostituendo il dottor Gianfranco Manganelli, anche per gli studi nelle frazioni di Punta Ala e Tirli, che mi sono rimaste particolarmente nel cuore. Poi l’ingresso al Misericordia, dov’è iniziata la mia carriera in radiologia senologica che è durata per 36 anni».
Ha visitato migliaia di pazienti, circa 20mila all’anno
«La radiologia mammografica mi ha sempre attirato fin dagli studi – aggiunge la dottoressa Buonavia –anche perché una parte importante del lavoro è sempre stato per me il contatto diretto con le persone. Credo che tra visite e screening mammografico, ho potuto visitare almeno 20 mila persone all’anno. Oggi abbiamo fatto una bella festa, ma sono certa che il reparto mi mancherà moltissimo».
Il saluto e gli auguri di Insieme in Rosa, lei è vicepresidente

Sui social è arrivato il saluto di Insieme in Rosa e della presidente Donatella Guidi che l’ha voluta sempre al suo fianco nel ruolo di vice.
«Dopo anni di impegno instancabile come dirigente del reparto di mammografia del Misericordia, e con il cuore di socia fondatrice, oggi vogliamo dirti grazie e ancora grazie. Per averci sempre incoraggiate con il tuo sorriso e la tua calma, nei momenti più intensi – scrive la presidente Guidi – Aver condiviso con noi le giornate degli screening, le uscite e gli eventi, con la stessa energia di una “fatina” in più. Sei la dimostrazione che un professionista brillante può essere anche una presenza amichevole, un supporto umano e una compagna di squadra. Ora iniziano per te nuove avventure: ti auguriamo giornate leggere, sorrisi in libertà e tanta meraviglia nel vivere ogni attimo nel tuo tempo, finalmente tutto tuo. Adesso potrai dedicarti ancora di più a noi, non vediamo l’ora di condividere nuovi progetti insieme, perché per un’associazione come la nostra, la tua presenza e il tuo entusiasmo saranno ancora più preziosi. Con affetto, gratitudine e tantissimo calore, le fatine di Insieme in Rosa Onlus».
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli