SORANO. Con la firma di un accordo di collaborazione e di amicizia si è concluso a Messeni, in Grecia, il programma Yout For Europe. Hanno partecipato sindaci provenienti da Italia (rappresentata dal Comune di Sorano), Lituania, Ungheria, Malta e Cipro e l’associazione Lighthouse Languages, oltre ovviamente alla rappresentanza della Grecia.
Giovani, pace e cittadinanza europea

Tre i temi centrali del progetto discusso a Messeni: la cittadinanza europea, la promozione della pace e la partecipazione, il lavoro e la mobilità dei giovani. I sindaci si sono impegnati a scambiarsi esperienze e a intrattenere rapporti di collaborazione anche con finalità culturali e turistiche. Unanime la condivisione che serve più Europa tutti i livelli.
L’intervento del sindaco di Sorano
Nel suo intervento il sindaco di Sorano, Pierandrea Vanni, ha parlato della necessità di fare dell’Europa una vera realtà positiva per i giovani in tema di formazione, crescita culturale, integrazione, nuove tecnologie e nuove professioni.
Ha poi citato il lavoro portato avanti in rappresentanza dei comuni da Anci in questo campo e la spinta europeista che viene dalla Toscana, portando anche il saluto del presidente della Regione Eugenio Giani.
Con il sindaco di Messeni Athanasopoulos, che ha ringraziato per aver ospitato le delegazioni con grande disponibilità, il sindaco Vanni ha parlato di creare specifici rapporti fra l’importante sito archeologico dell’antica Messene e il parco archeologico della città del Tufo Sorano, Sovana e Vitozza.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli