ORBETELLO. Si chiama Casa Pelagos il nuovo allestimento museale interattivo. Sarà ospitato nello storico Casale spagnolo della Giannella, nell’Oasi Wwf e riserva naturale di Orbetello. Una delle aree più ricche di biodiversità della costa tirrenica e punto più ad est dell’intero Santuario dei Cetacei.
Casa Pelagos sarà il punto di riferimento per chi, cittadini e istituzioni, vorrà conoscere sempre meglio il Santuario Pelagos, nato per proteggere il braccio di mare che dalla costa toscana (fosso Chiarone, Capalbio) si spinge su fino alle coste sarde e quelle corso-liguri-provenzali.
In vista dell’apertura al pubblico prevista ad agosto, l’inaugurazione del primo museo dedicato al Santuario Pelagos, alla sua biodiversità e ai suoi meravigliosi abitanti (è la casa per otto specie di cetacei) si svolgerà venerdì 28 luglio dalle 10.
Gli allestimenti sono finanziati con il supporto di Fondazione Deutsche Bank Italia e realizzati da Space, società specializzata all’avanguardia nel campo della museologia scientifica
Il programma dell’inaugurazione
Ecco il programma della giornata di venerdì 28 Luglio:
- 10:00 – 10:30: Welcome Coffe
- 10:30 – 11:15: Presentazione progetto e inaugurazione, interventi di: Adriano Argenio (direttore Oasi WWF Burano e Orbetello), Andrea Casamenti (sindaco di Orbetello), Alessandra Prampolini (direttore generale WWF Italia), Roberto Parazzini (ceo Deutsche Bank Italia) e Marco Galaverni (direttore programma e oasi Wwf Italia).
- 11:15 – 12:30: Taglio del nastro da parte di Deutsche Bank e WWF Italia e visita di Casa Pelagos con Laura Pintore, marine wildlife expert Wwf Italia.
- 12:30 – 13:00 Chiusura evento e spazio media

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma