BAGNO DI GAVORRANO. Ci si aspettava una bella partita e lo scontro fra FolGav e Grosseto ha regalato emozioni fino alla fine. Tra i tanti ex anche il dg del Grifone Filippo Vetrini che tornava per la prima volta al Malservisi-Matteini.
FOLLONICAGAVORRANO (3412): Ombra; Ampollini, Dierna, Fremura; Souare, Pignat, Origlio, Macchi (70’ Battistelli); Lepri (71’ Barlettani); Lorusso (76’ Khirbech), Marcheggiani (71’ Pino). A disp. Blundo, Monticelli, Giunta, Diana, Poli. All. Bonura.
GROSSETO (4312): Nannetti; Moscatelli (77’ Cretella), Ciolli, Bruni, Bruno (87’ Aleksic); Carannante (71’ Caprioli), Pasciuti, Diambo (77’ Ferrante); Cesaroni (53’ Rotondo); Giustarini, Gomes. A disp. Cirillo, Messini, Battistoni, Scaffidi. All. Cretaz.
ARBITRO: Zago di Conegliano, assistenti Preci di Macerata, Dervishi di San Benedetto del Tronto.
RETI: 9’, 23’ Marcheggiani (FG), 64’ Ciolli (G).
NOTE: spettatori 600 circa, giornata primaverile, terreno in perfette condizioni, recupero pt 2’, st 6’; angoli 5-4; ammoniti Cesaroni, Dierna, Giustarini, Khribech, Bruni, Giustarini. Espulso Giustarini.
BAGNO DI GAVORRANO. Il FolGav con una doppietta di ottima fattura del suo bomber Francesco Marcheggiani (14 centro stagionale) nel primo tempo, stende per 2-1 il Grosseto, nella 24° giornata del campionato di serie D.
Un match sentito, con una bella cornice di pubblico al Malservisi-Matteini in una giornata ideale per giocare una partita di calcio. I minerari di Marco Bonura volevano a tutti i costi la vittoria, dopo 4 pari consecutivi; il Grosseto, che ha chiuso in 10 per il doppio giallo a Giustarini, ha visto l’esordio in panchina del nuovo allenatore Roberto Cretaz.
Avvio di studio, poi si scatena Marcheggiani
Tanti ex al via: nel FolGav c’è Dierna, nel Grosseto dall’inizio Bruni, Gomes e Giustarini. Primi minuti di studio, con alcune conclusioni dalla distanza.
Squadre che si sistemano a specchio, dopo che il FolGav ha cambiato sistema di gioco da qualche partita.
Al 2’ da azione d’angolo Fremura imbecca Souare, colpo di testa alto. Un minuto dopo simulazione di Cesaroni in area, l’arbitro alza il giallo. All’8’ Giustarini fila in contropiede, la conclusione è da dimenticare. Poi il FolGav prende in mano la partita e al primo vero tentativo passa in vantaggio. Dierna rilancia l’azione dalla sua area, tocco di Pignat, tacco a centrocampo di Lorusso che libera centralmente, Lepri.
Il giovane trequartista vede lo scatto di Marcheggiani che si infila fra Bruni e Moscatelli: e il centravanti minerario dalla sinistra, con il mancino, brucia Nannetti facendo passare il pallone sotto le gambe al portiere per l’1-0. Il FolGav si rivede al 14’: tiro centrale di Origlio. Il Grosseto non reagisce e così il FolGav raddoppia. Dalla bandierina Lorusso mette una “granata” in mezzo: la difesa biancorossa sta a guardare e Marcheggiani si getta sul pallone quasi indisturbato e di testa insacca il 2-0.
Nei minuti seguenti, 25’, si vede Gomes di testa alto. Un minuto dopo Marcheggiani per Lepri: conclusione al volo fuori. Dierna si becca un giallo per un intervento su Giuistarini sulla linea del fallo laterale. Poi proprio Giustarini alla mezz’ora su una palla vagante ha una buona occasione, il tiro dal limite si perde alto. Il FolGav fa girare il pallone, Origlio da sinistra serve Macchi: tiro sul primo palo e Nannetti si tuffa a deviare in angolo. Nel finale al 41’ un break di Cesaroni porta al tiro l’attaccante: tiro fuori.

Nella ripresa il gol di Ciolli che riapre il match
Cretaz inserisce Rotondo, e l’azione biancorossa migliora, con il Folgav che rallenta. Al 57’ Giustarini impegna Ombra. Poi il gol del Grifone. Su una punizione al 64’, centrale dai 30 metri, la palla è smistata a sinistra per Diambo che allunga quasi alla bandierina per Giustarini: dribbling e cross immediato, sfiora Gomes di testa e sul secondo palo spunta liberissimo Ciolli che sempre di testa insacca il 2-1.
Iniziano i cambi che spezzettano la gara, al 71’ entra anche Cretella, bersagliato dai tifosi minerari, e c’è anche qualche colpo proibito con l’arbitro che fatica a far mantenere la calma. Il Grosseto cerca il pari. Al 78’ Giustarini spara fuori di poco da buona posizione. Si arriva al recupero. Gomes reclama per una spinta di Dierna a centro area, l’arbitro fa cenno di rialzarsi. Al 93’ un fallo in scivolata di Giustarini porta al secondo giallo e all’espulsione. Il FolGav non rischia più e porta a casa i tre punti.
Le partite della ventiquattresima giornata, del girone E di serie D domenica 19 febbraio 2023 | |
Arezzo-Ghiviborgo | 2-0 |
FollonicaGavorrano–Grosseto | 2-1 |
Livorno-Città di Castello | 3-0 |
Montespaccato-Mobilieri Ponsacco | 2-2 |
Ostia Mare Lido-Seravezza Pozzi | 2-0 |
Pianese-Flaminiacivitacastellana | 1-0 |
Sporting Club Trestina-Orvietana | 1-0 |
Tau Altopascio-Terranuova Traiana | 0-0 |
Poggibonsi-Sangiovannese | 1-3 |
La classifica | P | G | Vi | Pa | Pe | Gf | Gs |
Arezzo | 50 | 24 | 15 | 5 | 4 | 38 | 18 |
Pianese | 48 | 24 | 14 | 6 | 4 | 43 | 27 |
Poggibonsi | 43 | 24 | 13 | 4 | 7 | 49 | 28 |
Livorno | 40 | 24 | 11 | 7 | 6 | 30 | 20 |
FollonicaGavorrano | 38 | 24 | 9 | 11 | 4 | 37 | 29 |
Sangiovannese | 33 | 24 | 8 | 9 | 7 | 28 | 23 |
Flaminia Civitacastellana | 33 | 24 | 9 | 6 | 9 | 28 | 28 |
Serravezza Pozzi | 31 | 24 | 8 | 7 | 9 | 26 | 29 |
Città di Castello | 30 | 24 | 7 | 9 | 8 | 28 | 33 |
Mobilieri Ponsacco | 29 | 24 | 8 | 5 | 11 | 27 | 37 |
Ostia Mare Lido | 29 | 24 | 8 | 5 | 11 | 18 | 24 |
Ghiviborgo | 28 | 24 | 5 | 13 | 6 | 27 | 30 |
Grosseto | 28 | 24 | 7 | 7 | 10 | 24 | 27 |
Tau Altopascio | 27 | 24 | 5 | 12 | 7 | 25 | 33 |
Sporting Club Trestina | 24 | 24 | 5 | 9 | 10 | 26 | 34 |
Terranuova Traiana | 24 | 24 | 6 | 6 | 12 | 20 | 31 |
Orvietana | 23 | 24 | 5 | 8 | 11 | 22 | 33 |
Montespaccato | 22 | 24 | 5 | 7 | 12 | 17 | 29 |
La classifica marcatori | ||
Lorenzo Benedetti | Seravezza Pozzi | 15 |
Francesco Marcheggiani | FolGav | 14 |
Regoli Vieri | Poggibonsi | 13 |
Gianni Riccobono | Poggibonsi | 13 |
Mattia Mencagli | Mob.Ponsacco | 10 |
Javier Garcia Boix | Sangiovannese | 9 |
Daniel Kouko | Pianese | 9 |
Michelangelo Nieri | Mob.Ponsacco | 9 |
Damiano Rinaldini | Pianese | 9 |
Le partite della venticinquesima giornata del girone E domenica 26 febbraio | |
Flaminiacivitacastellana-FollonicaGavorrano | 25/2 |
Città di Castello-Tau Altopascio | |
Ghiviborgo-Poggibonsi | |
Grosseto-Livorno | |
Mobilieri Ponsacco-Arezzo | |
Montespaccato-Ostia Mare Lido | |
Sangiovannese-Orvietana | |
Seravezza Pozzi-Pianese | |
Terranuova Traiana-Sporting Club Trestina |
Le pagelle del FolGav
6 Ombra. Non si ricorda una vera parata ma solo ordinaria amministrazione e qualche uscita.
7 Ampollini. Con il nuovo modulo a tre in difesa gioca a destra, per lui cambia poco.
7 Dierna. Capitano vero. Quando c’è da portare la calma arriva e tutto si placa. Risolve qualche situazione intricata.
6 Fremura. Terzo a sinistra, fa il suo dovere, anche se le sgroppate di un tempo sono un ricordo.
6.5 Souare. Si sacrifica e va a chiudere da vero difensore. Qualche sprint dei suoi sempre imprevedibile.
6.5 Pignat. A ben guardare è una diga invalicabile. Concentrato fino alla fine.
6.5 Origlio. Il gioco ruota su di lui e come sempre smista e rincorre a dare una mano.
6 Macchi. Ora gioca a sinistra come centrocampista e ha meno obblighi di copertura. Esce per una botta.
6.5 Lepri. Basterebbe l’assist per il primo gol di Marcheggiani. Poi tante altre belle cose.
6 Lorusso. Gara di sostanza, anche se si vede che vorrebbe andare verso la porta. Angolo chirurgico per il 2-0.
8 Marcheggiani. Segna a raffica e ora è il secondo marcatore del campionato. La nuova impostazione gli fa vedere sempre la porta e Francesco è una sentenza.
6 Battistelli. 20 minuti a dare una mano.
6 Pino. Si batte con i centrali, ma il FolGav vuole rimanere coperto.
6 Barlettani. Non è certo una riserva. Sprinta e fa a sportellate con tutti.
6 Khirbech. Anche per il marocchino pochi minuti e non dispiace.