WHY SPORT VALDAGNO: Bruno Sgaria, Filippo Fongaro; Davide Motaran, Gaston De Oro, Davide Piroli, Giovanni Clodelli, Fabrizio Ciocale, Mattia Cocco, Marc Gonzalez, Manuel Mir. All. Diego Mir.
GALILEO FOLLONICA: Leonardo Barozzi, Gabriele Irace; Davide Banini, Federico Pagnini, Marco Pagnini, Francesco Banini, Oscar Bonarelli, Fernando Montigel, Didac Llobet. All. Sergio Silva.
ARBITRI: Ulderico Barbarisi di Salerno e Luca Molli di Viareggio
RETI: pt (3-1) 0’42” Ciocale (V), 2’48 F.Pagnini (F), 21’13 e 25’00 Motaran (V); st 11’58 M.Pagnini (F), 13’29 Cocco (V), 17’40 pp D.Banini (F), 23’10 rig. Llobet (F). Ai rigori: Cocco parato, F.Pagnini parato, Gonzalez parato, Bonarelli parato, De Oro gol, D.Banini gol, Ciocale gol, M.Pagnini gol, Motaran gol, Llobet gol, Motaran parato, F.Banini parato, Ciocale parato, Llobet gol.
VALDAGNO. Che la serie fra Valdagno e Follonica sarebbe stata equilibrata, visti anche i recenti trascorsi nella semifinale di World Skate Europe era più che prevedibile. Gara1 al pala Lido ha rispettato in pieno i pronostici, con il Galileo di Sergio Silva che ha saputo rimontare, chiudere sul 4-4 tempi regolamentari e supplementari e poi battere con il solito Llobet il rigore decisivo per l’8-7 finale.

Buon ritmo e giocate hanno caratterizzato il primo tempo, con il Valdagno che la sblocca dopo una manciata di secondi con Ciocale. Federico Pagnini però pareggia quasi subito. Motaran spreca un rigore, poi però si rifà insaccando alle spalle di Barozzi. Il portiere maremmano sventa il rigore di Gonzalez sul blu a Davide Banini, con Motaran sul suono della sirena che bombarda per il 3-1 veneto che manda le squadre negli spogliatoi.
Marco Pagnini a metà tempo accorcia, con Cocco che però riporta avanti i suoi di due gol. Ciocale si becca il blu e Davide Banini sulla punizione di prima riesce a infilare il 3-4. Poi anche Motaran si becca un blu e Llobet infila Sgaria per il 4-4 che manda le squadre ai supplementari. Il Valdagno rimane a 9° falli di squadra per tutto il tempo rimasto, e si va ai rigori. L’alternanza è una vera sofferenza per tutti, e si va a oltranza con lo spagnolo Llobet che infila il gol del definitivo 8-7. Mercoledì al Capannino gara2.
Edilfox condannata da due pali
EDILFOX GROSSETO: Giovanni Menichetti, Paride Sassetti; Alex Mount, German Nacevich, Pablo Saavedra, Mario Rodriguez, Lorenzo Biancucci, Stefano Paghi, Alessandro Franchi, Serse Cabella. All. Federico Paghi.
AMATORI WASKEN LODI: Valentin Grimalt, Riccardo Porchera; Filippo Schiavo, Rome D’Anna, Nicolas Barbieri, Riccardo Cervi, Alberto Greco, Morgan Antonioni, Jordi Mendez, Enric Torner. All. Pierluigi Bresciani.
ARBITRI: Franco Ferrari e Massimiliano Carmazzi di Viareggio.
RETI: pt (0-1) 10’51 Mendez (L); st 12’09 Mendez (L), 15’04 pp Torner (L), 17’32 Saavedra (G), 20’37 D’Anna (L).
GROSSETO. Il Circolo Pattinatori Edilfox gioca alla pari contro l’Amatori Wasken Lodi campione d’Italia, ma due pali e altri quattro tiri diretti sbagliati condannano i ragazzi di Federico Paghi alla sconfitta: i giallorossi passano sulla pista Parri in via Mercurio per 4-1, nella prima sfida dei quarti di finale. Il primo tempo, bellissimo ed equilibrato, è stato deciso da due episodi, il contropiede che ha permesso a Mendez Ortiz di segnare con la difesa locale disunita, e il rigore che Paghi non è riuscito a mettere dentro.
Nella ripresa la differenza è stata fatta dal secondo errore nel tiro diretto della serata, dal bis di Mendez, dalla punizione di Torner e dal contropiede di D’Anna. Il Cp non ha fatto nulla di meno dei lombardi, ma ha sbagliato un po’ troppo e hanno trovato sulla loro strada un super Grimalt. L’inizio della sfida è stato appassionante con il Grosseto che ha giocato alla pari con i campioni d’Italia, creando anche qualche occasione in più per passare in vantaggio. Franchi, Rodriguez (prima da lontano, poi sotto porta) provano a battere il portiere Grimalt, mentre Menichetti dice di no all’ex D’Anna. All’8’ è di Stefano Paghi l’occasione più ghiotta, con la pallina che va a colpire il palo alla sinistra della porta lodigiana.
Al 15’ un veloce contropiede, dopo un’occasione mancata da Nacevich, permette al Lodi di portarsi in vantaggio: è il capocannoniere principe di A1 e Mvp del campionato Jordi Mendez a trovare il varco giusto nella porta difesa da Menichetti.

Il Grosseto non si perde d’animo e si rende pericoloso con Saavedra che fugge al diretto avversario, ma Grimalt ferma. A 6’45 Saavedra e Mount davanti alla porta ospite non riescono a concludere. Venti secondi dopo Saavedra viene steso in area. Stefano Paghi s’incarica del tiro, la pallina va nuovamente a sbattere sul palo. A 3’56 Saavedra si rammarica per non essere riuscito a deviare in rete un gran tiro di Rodriguez.
Nella ripresa la musica non cambia, con il Circolo Pattinatori che cerca il pareggio e il Wasken che si difende in maniera ordinata e si affida a qualche conclusione ben fermata da Menichetti. Quella del Grosseto è un’azione continua, con tutti gli effettivi. Il portiere giallorosso, anche della nazionale Argentina è chiamato agli straordinari sulle sventole di Cabella e Paghi. Al 10’ un brutto fallo di Torner su Cabella viene sanzionato con un blu. Saavedra si fa ipnotizzare da Grimalt. In superiorità numerica Grosseto non riesce a trovare il varco giusto, che trova invece Mendez per raddoppiare.
A 7’28 capitan Saavedra fa esplodere il “Mario Parri” con la rete che riapre la partita e dopo otto secondi il Grosseto ha l’occasione di rientrare definitivamente sul decimo fallo ospite, ma Franchi sbaglia il terzo tiro diretto. A 4’23 dalla fine un bel contropiede concluso da Romeo D’Anna mette virtualmente la parola fine al match. A 3’49 l’espulsione di Grimalt riscalda gli animi ma il secondo portiere Porchera riesce a fermare anche la punizione di prima di Paghi e toglie anche l’ultima speranza ai grossetani, che adesso devono andare a Lodi per cercare un riscatto.
La situazione dei quarti d’andata
A Vercelli grande prova del Trissino che vince per 4-0, doppietta di Malagoli e reti di Bars ed Emanuel Garcia. Domenica si gioa Bassano-Forte.
Quarti di finale playoff gara1
Engas Vercelli-Gsh Trissino 0-4
Edilfox Grosseto-Amatori Wasken Lodi 1-4
Why Sport Valdagno-Galileo Follonica 4-4 ai rigori 7-8
domenica ore 18 Ubroker Bassano-Gds Impianti Forte dei Marmi
Serie A2
BLUE FACTOR CASTIGLIONE: Alessandro Donnini, Alessandro Grossi; Mattia Piro, Samuel Cardi, Matteo Mantovani, Diego Guarguaglini, Filippo Onori, Brando Santoni, Filippo Montauti, Luigi Brunelli. All. Alberto Aloisi.
PRATO STARTIT: Gabriele Mariotti, Alessandro Vespi; Lorenzo Capuano, Maurizio Baldesi, Tommaso Benelli, Tommaso Barzocchi, Lorenzo Mugnai, Andrea Santoro, Leonardo Cacciatore, Andrea Poli. All. Enrico Bernardini.
ARBITRI: Matteo Righetti di Sarzana, Daniele Moretti di Follonica.
RETI: pt (1-3) 5’48 Onori (C), 15’29 e 17’45 Santoro (P), 23’54 Mugnai; st 1’52 Brunelli (C), 4’07 Santoni (C), 7’59 Piro (C), 9’33 Montauti (C), 9’44 Brunelli (C), 10’46 Montauti (C), 18’04 Santoro (P), 21’50 Cacciatore (P), 22’00 rig. Capuano (P).
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA. Vince ma non basta alla Blue Factor per continuare la corsa playoff: al Casa Mora i biancocelesti di Alberto Aloisi battono 7-6 lo Startit Prat, ma sono i lanieri che grazie all’8-1 dell’andata vanno in semifinale, dove incontreranno la vincente della sfida fra Giovinazzo e Matera.
Una gara quella del Casa Mora dai due volti: un primo tempo con il Prato di Enrico Bernardini capace di sfruttare le occasioni e il Castiglione che era passato in vantaggio con Onori, costretto poi ad inseguire con la doppietta di Santoro e la rete di Mugnai che battono Donnini. Nel secondo tempo molti cambi, nel Castiglione entra in porta Grossi e nel Prato Vespi, che poi lascerà di nuovo il posto a Mariotti. La Blue Factor inizia una clamorosa rimonta, grazie anche al rientro dopo quasi cinque mesi di Gigi Brunelli e con i gol di Santoni, Piro, Montauti e ancora Brunelli e Montauti i maremmani vanno sul 7-3. Il Prato reagisce e accorcia nuovamente, con Santoro, Cacciatore e Capuano fino al 7-6. Ma non c‘è più tempo, il Castiglione vince ma finisce qui la sua stagione.

Playoff quarti di finale gara d’andata il 23/4, ritorno 30/4 e 1/5
Girone B
Prato Startit-Blue Factor Castiglione 8-1 6-7
Indeco Afp Giovinazzo-Decom R.Matera 4-4 ore 18
Rotellistica Camaiore-Gamma I.Sarzana 1-4 ore 18
Cgc Viareggio-Sgs Forte dei Marmi 3-4 ore 18
Girone A
Rh Scandiano-Azzurra Novara 6-4 4-7
Symbol A.Modena-Mont.io Precalcino 2-7 4-2
Zetamec Roller Bassano-Trissino 05 4-3 2-8
Venetalab Breganze-Hockey Thiene 2-0 4-4