GAVORRANO. Il consiglio comunale di Gavorrano ha approvato, con i soli voti della maggioranza, la modifica del piano triennale delle opere pubbliche che permetterà all’ente di investire nella sistemazione degli impianti sportivi: il campo multifunzionale a Giuncarico (320 mila euro) e la pista di pattinaggio a Bagno (circa 240 mila euro).
Il programma, contenuto nel Dup (documento unico di programmazione) e le variazioni di bilancio necessarie alla luce dell’aggiornamento del quadro economico e delle fonti di finanziamento dei due interventi di impiantistica sportiva già approvati in precedenza, hanno visto, come detto, l’approvazione della sola maggioranza.
Due interventi attesi da tempo
Per il consolidamento, rifacimento e la ristrutturazione del campo multifunzionale, lo stanziamento previsto è di 320 mila euro, previsto con la partecipazione al bando nazionale Coni Sport & Periferie, per la quale sono state coinvolte anche le associazioni sportive del territorio convocate recentemente tramite la Consulta Comunale dello Sport.
Un altro impegno dell’amministrazione comunale è stato quello dell’intervento per la realizzazione della copertura alla pista di pattinaggio a Bagno di Gavorrano. L’intervento era stato già inserito nell’elenco annuale delle opere del 2020 per 128.500 euro, e finanziato con un mutuo a tasso zero già contratto con l’Istituto per il Credito Sportivo. A causa del dilatarsi dei tempi della progettazione esecutiva tuttavia, dovuti anche alla scelta della struttura più adatta, il quadro economico è aumentato rispetto alle previsioni. Facendo lievitare ulteriormente la somma necessaria alla realizzazione dell’opera, per ulteriori 111.500 euro, che verrà finanziata ampliando la medesima formula di mutuo.
«Per Giuncarico si tratta di un intervento di riqualificazione importante – dicono il sindaco Andrea Biondi e l’assessore allo Sport e ai Lavori pubblici Daniele Tonini – con un livello di progettazione tutt’altro che banale, molto atteso dalla comunità e su cui l’attuale giunta comunale sta lavorando da tempo per centrare l’obiettivo».
La decisione di Biondi: «Non mi ricandido»
A Gavorrano a tenere banco è anche l’annuncio da parte del sindaco Biondi di non volersi ricandidare per il secondo mandato, cosa che aveva detto addirittura ai tempi del suo insediamento, ora di fatto ufficializzata.
«All’opposizione di centro destra gavorranese evidentemente interessa la vicenda solo per polemica elettorale – spiegano a margine sempre sindaco Biondi e assessore Tonini – ma nei fatti non vuole realizzare l’opera, avendo votato contro la stessa delibera, che ci permette di fare un ulteriore passo in avanti per la sua realizzazione. Stesso discorso per la copertura della pista di pattinaggio: approvando la modifica del quadro economico e la sua realizzazione, abbiamo proseguito l’iter amministrativo per finanziare l’opera e per poterla vedere realizzata e a disposizione dei cittadini».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma