FOLLONICA. Momento d’oro per lo sport follonichese. Le giovani promesse delle varie discipline sportive che vengono praticate in riva al Golfo, stanno occupando i gradini dei rispettivi podi ma anche scalando le varie tappe che portano verso le finali dei tornei a cui stanno partecipando.
Dalla vela alla pallavolo, piccoli atleti vincono
La vela conferma la bravura e la passione che sta dietro ai giovani follonichesi che hanno partecipato al Campionato Italiano Master della classe ILCA che si è svolto a Civitanova Marche nel mese di maggio. Stefano Meciani, in gara nella classe ILCA 7, ha conquistato il terzo posto assoluto e il secondo nella categoria Apprendisti, confermandosi tra i migliori atleti italiani nella sua classe.
Buona anche la prova di David Nocchi, classificatosi al sesto posto nella stessa categoria Master ma nella ILCA 6. La Lega Navale di Follonica conferma quindi il suo alto profilo come fucina di giovani e giovanissimi talenti che stanno raggiungendo, ormai da diversi anni, i livelli più importanti di questo sport portando con orgoglio il nome della città in giro per il mondo. Lo stesso orgoglio che prova l’allenatore Lorenzo Cacialli, 32 anni, letteralmente cresciuto al circolo di Pratoranieri tanto che ha cominciato a insegnare vela all’età di 15.
Domenica 18 maggio, nella quarta tappa del Campionato Zonale Optimist svoltasi a Torre del Lago, il giovanissimo follonichese Francesco Checcacci (non ha ancora compiuto 10 anni) si è piazzato al 3º posto nella Divisione B.
E poi c’è Simone Gesi che è ritornato a Follonica da Izmir (Turchia) dove ha partecipato al Campionato Europeo Optimist che si è chiuso l’8 giugno scorso. Lì, insieme all’amico e collega Nicola Di Pira ha conquistato il secondo posto confermandosi ancora una volta il campione che è.

Proprio nei giorni scorsi la giovanissima squadra femminile della scuola media Pacioli, dopo aver vinto le partite regionali ad eliminazione, è partita per Roma dove si sono svolte le finali dei campionati nazionali studenteschi; dopo le vittorie riportate nelle partite con le altre province, infatti, con un grande e giusto orgoglio sono andate a rappresentare la Toscana. Non sono salite su uno dei gradini del podio, ma la soddisfazione di essere comunque giunte da Follonica a Roma è stata tanta. E quindi meritano lo stesso di far parte delle giovani promesse dello sport.
Purtroppo non sono riuscita a confermare il titolo italiano che avevano oramai da due anni la squadra femminile di minigolf che hanno giocato dal 5 all’8 giugno ai Campionati Italiani duali e a squadre (e per l’Italia League) che si sono svolti nell’impianto di miniturgolf di San Cipriano-Cavriglia (AR). Prossimo appuntamento per loro ad ottobre in Olanda.
Paola Tecchio, campionessa italiana nel 2024
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli