Fanciulli e Becherini, marittimi da medaglia d'oro | MaremmaOggi Skip to content

Fanciulli e Becherini, marittimi da medaglia d’oro

Consegnate dalla capitaneria di porto le medaglie d’oro ai lavoratori in mare. L’archivio storico è registrato fin dalla nascita e vanta ben 13mila nomi
La consegna delle due medaglie d’oro

PORTO SANTO STEFANO. Una cerimonia semplice ma significativa. Nella sede dell’ufficio circondariale marittimo di Porto Santo Stefano il comandante Tenente di vascello Francesco Balsamo, ha premiato con la medaglia d’oro i marittimi di lunga navigazione.

Il comando di Porto Santo Stefano vanta una lunga tradizione, e fin dalla sua apertura ha tenuto un registro, storico, che vanta adesso ben 13mila nomi. Tutti i marinai che si sono succeduti nelle varie mansioni per oltre vent’anni di servizio continuativo in mare, svolto con disciplina, onore e senso del dovere.

Il comandante Balsamo ha premiato Giovanni Fanciulli e alla memoria Reneo Becherini con la medaglia ritirata dalla figlia Giovanna Becherini.

Un momento di forte senso istituzionale

L’evento, promosso e organizzato dall’ufficio circondariale Marittimo, ha rappresentato un significativo momento istituzionale volto a rendere omaggio a coloro che hanno dedicato gran parte della propria vita alla professione marittima.

I marittimi premiati si sono contraddistinti per un lungo e ininterrotto servizio a bordo del naviglio mercantile, spesso svolto in contesti operativi impegnativi e caratterizzato da lunghi periodi di lontananza dagli affetti familiari, affrontati con professionalità, resilienza e spirito di sacrificio.

Alla presenza del capo del circondario Marittimo, sono stati consegnati personalmente le medaglie e i diplomi di merito, con un intervento che ha evidenziato il profondo valore simbolico e morale dell’iniziativa. Le onorificenze costituiscono infatti un segno tangibile di gratitudine e riconoscimento per l’impegno profuso dai marittimi nel lungo e onorato servizio.

Il plauso del comandante Balsamo: «Un attestato per uomini di valore»

«La lunga navigazione rappresenta non solo un percorso professionale di grande valore – ha sottolineato il comandante Balsamo – ma anche un’eredità di esperienza, sacrificio e determinazione che costituisce un esempio virtuoso per le nuove generazioni di lavoratori del mare».

La cerimonia si è svolta in un clima di partecipazione sentita, testimoniando il legame che unisce la comunità di Porto Santo Stefano al mondo marittimo.

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone