Fa i bisogni davanti a un negozio | MaremmaOggi Skip to content

Fa i bisogni davanti a un negozio

La rabbia della commerciante: «Il centro storico trasformato in una latrina». Alla Caritas presto riapre il servizio docce, don Claudio: «Mancano i volontari, fatevi avanti»
Porta vecchia

GROSSETO. Aveva chiuso la sua attività per la pausa pranzo, dalle 13 alle 15.30. Al suo rientro si è trovata vicino alla porta del suo negozio degli escrementi umani. Inutile immaginarsi la rabbia e il senso d’impotenza della commerciante, che si trova spesso costretta, come i suoi colleghi che hanno attività e negozi a Porta vecchia, a subire lo stesso disagio. 

Negli angoli delle Mura, si trova di tutto: pipì, vomito, a volte escrementi. Il centro utilizzato come una latrina, e non soltanto perché mancano i bagni pubblici. Ma perché alla disperazione di chi non ha nulla e vive per strada, al dramma di chi in strada c’è finito per seguire lo sballo, si aggiungono anche i giovani che non reggono i fiumi di alcol che bevono e poi si lasciano andare. Letteralmente. 

«Quando apro il lunedì mattina non so mai cosa trovarmi, fra vomito, pipì e bicchieri vuoti accatastati – dice una commerciante della zona – La situazione è veramente degradante, l’11 agosto quando ho aperto nel pomeriggio ho trovato degli escrementi umani e dalle telecamere sono riuscita a individuare il responsabile».

Il clochard: «Eh, mi scappava»

La donna, quel ragazzo lo conosce. Da un po’ di tempo bazzica il centro con il suo cagnolino, vive per strada, dorme dove capita. Probabilmente, fa uso di droghe.

«Non ne possiamo più, ogni giorno ce n’è una. C’è molto degrado in questa zona: ho trovato di tutto, fra chi fa pipì sulle saracinesche, chi vomita e ora anche chi fa la cacca – dice la commerciante – Nel pomeriggio il responsabile è entrato nel negozio e quando gli ho detto di non farlo mai più mi ha risposto che gli scappava e che stava male».

In centro storico non ci sono servizi igienici pubblici e non sempre le attività sono pronte ad accogliere chi vive per strada per far utilizzare loro i servizi igienici.  Una situazione assurda e degradante, non solo per il decoro del centro storico, per chi passa e per i commercianti, ma anche per chi si trova a compiere gesti come questo.

Un esercito di invisibili

Essere un clochard significa vivere in un mondo ai limiti, non avere un bagno, una doccia o anche un semplice pasto caldo. Una situazione che non dipende sempre dalla persona: la condizione è dettata da quello che può capitare loro. Una vita ai margini, un esercito di invisibili. Di persone che dormono sotto a un cantiere, che si accontentano di mangiare quello che trovano nei cestini della spazzatura. 

A Grosseto, ad occuparsi di queste persone, c’è per fortuna la Caritas.  

Il clochard che dorme nel cantiere in piazza Mensini

«A Grosseto i clochard hanno dai 20 ai 60 anni e si tratta di ragazzi appena arrivati a Grosseto o anche di persone in difficoltà economiche o per disturbi legati alla salute mentale– dice don Claudio Bianchi – Abbiamo un progetto “Abitare la notte” con cui portiamo loro un pasto caldo la sera e a breve torneranno le docce e i servizi igienici per chi non ha una casa, basterà presentarsi negli orari di apertura della struttura». 

«Abbiamo anche un servizio d’infermeria, ma non sempre per noi è facile garantire questi servizi, soprattutto ad agosto a causa della mancanza di volontari – conclude – Quindi vorrei dire a tutti che l’aiuto non guasta mai e che chiunque volesse dedicarsi a dare una mano le nostre porte sono spalancate».

Il dormitorio in piazzale De Amicis, invece, è aperto dalle 20 e dà la possibilità di dormire in un letto fino alle 8 del mattino. Nella struttura sarà servita gratuitamente la cena e anche la colazione.

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Amo le bollicine, rigorosamente in metodo classico; il gin e credo che ogni verità meriti di essere raccontata. Non bevo prosecco e non mi piacciono né i prepotenti né le ingiustizie.
    Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

pubblicità

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone

© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85, 58100 – Grosseto – P.I.V.A. 01697040531
Tutti i diritti riservati.