
- Questo evento è passato.
Sagre in Maremma: a Sticciano si celebra lo strozzaprete

STICCIANO SCALO. La Maremma è fatta di tradizioni culinarie, passione, paesi e pasta. Proprio per questo, le sagre sono diventate parte fondamentale della cultura della zona. E a Sticciano Scalo arriva la sagra degli strozzapreti – un piatto tipico realizzato con acqua e farina, condito con i sughi preparati con cura dai cuochi di paese.
L’appuntamento è il 5, 6, 12 e 13 luglio in piazza dei Volontari, vicino alla pista di pattinaggio e al centro civico del paese, dalle 19.30.
Ogni sagra che si rispetti ha anche un programma musicale capace di far ballare tutti i presenti.
Il programma musicale e il menu
La sagra, giunta alla 29° edizione, è organizzata dalla Pro loco di Sticciano. La festa promette di far assaggiare il meglio della tradizione culinaria maremmana. Tortelli e grigliata di carne, sono solo alcuni dei piatti preparati agli stand gastronomici. Il re della festa, naturalmente, è il picio condito con i sughi preparati dai cuochi del paese, che sanno come esaltare ogni gusto.
Ogni sera c’è la musica dal vivo, che inizia alle 21. Il 5 luglio si esibisce Federico Verreschi, il 6 è il turno di Liliana Company, il 12 sale sul palco Agrodolce e, infine, il 13 luglio tocca a Daniele Desideri.
A circa 300 metri, inoltre, è possibile trovare un ampio parcheggio e la festa non finisce qui: c’è un mini luna park per tutti i bambini, un bar ben fornito e un mercatino dove poter acquistare un ricordo. La struttura si trova immersa in un campo di sughere e si trova a soli 20 minuti dal mare.
Per ulteriori informazioni basta chiamare il 328 1236147.