Errepi, l'eccellenza grossetana nel settore dell'informatica | MaremmaOggi Skip to content

Errepi, l’eccellenza grossetana nel settore dell’informatica

A Grosseto, la società di cui fanno parte Andrea Fantacci e Nicola Migliorini accompagna studi commerciali, consulenti del lavoro e imprese nel mondo digitale grazie ai migliori software gestionali e servizi full cloud
Andrea Fantacci e Nicola Migliorini, soci di Errepi Advanced Innovation for Business
Andrea Fantacci e Nicola Migliorini, soci di Errepi Advanced Innovation for Business

GROSSETO. È impossibile determinare con precisione quante persone oggi hanno a che fare con un computer in orario di lavoro. Quello che possiamo affermare con un buon grado di certezza, invece, è che sono moltissimi i casi in cui il lavoro passa da uno schermo. O da più di uno. E questo discorso non vale solo per certi settori altamente specializzati, ma per tutti. Per chi dirige un’impresa, per chi lavora in uno studio professionale, per chi si occupa di risorse umane, di contabilità, di gestione documentale…

Nel presente che abitiamo, in ogni ambito, il cuore dell’organizzazione è ormai digitale. Ci sono programmi che aiutano a tenere traccia delle presenze dei dipendenti, ad archiviare documenti, a emettere fatture, a gestire gli adempimenti fiscali, a organizzare i flussi di lavoro… Strumenti indispensabili, anche se invisibili: software gestionali che, in definitiva, tengono in piedi con ordine e precisione l’entità viva, complessa, in evoluzione che ogni realtà aziendale rappresenta.

Vi abbiamo già perso? Speriamo di no. Perché se a prima vista l’argomento di questo articolo può sembrare difficile, o troppo tecnico, nella realtà è il pane quotidiano di Andrea Fantacci e Nicola Migliorini, soci di Errepi Advanced Innovation for Business – l’azienda grossetana che aiuta i propri clienti a scegliere, installare e utilizzare i software giusti per rendere più semplice e veloce il loro lavoro. E poi, ad abitare il cloud più sicuro che ci sia. Ma a questo punto ci arriviamo con calma. 

 

Errepi incontra Zucchetti: vendita e assistenza dei migliori software gestionali

Errepi Advanced Innovation for Business è una società storica che nasce a Grosseto nei primi anni Ottanta, quando l’informatica è ancora agli inizi – almeno, nel tessuto economico locale. Ben presto, si attesta come realtà avanguardista e visionaria, capace di intuire in anticipo quanto la tecnologia avrebbe trasformato il modo di lavorare. Da allora, Errepi non ha mai smesso di crescere e innovarsi, diventando un punto di riferimento nel settore dei gestionali e distinguendosi per la qualità dei servizi offerti.

Non sorprende, quindi, che un’azienda con questa storia e questa reputazione collabori da sempre con Zucchetti, la più grande e importante software house italiana. Oggi la vendita dei software Zucchetti rappresenta il cuore dell’attività di Errepi, che si rivolge principalmente a studi di commercialisti, consulenti del lavoro e associazioni di categoria. Un settore a cui si affiancano le piccole e medie imprese che condividono le stesse necessità di gestione, controllo e organizzazione.

Ma Errepi non si limita a vendere software: ne cura anche l’assistenza post-vendita, con un servizio certificato Zucchetti che fa la differenza. «La nostra assistenza è personale, e questo per noi è un punto fermo», spiega Andrea Fantacci. «Chi si rivolge a Errepi parla con una persona fisica, a completa disposizione del cliente e pronta a risolvere le possibili criticità. In questo modo, riusciamo a essere un tramite efficace tra gli utenti finali e il nostro partner commerciale – ossia Zucchetti».

Ed è proprio da questa visione umana, concreta, radicata nel territorio, che nasce il modo in cui Andrea, Nicola e gli altri soci definiscono Errepi: un’azienda di persone, fatta da grossetani per i grossetani. Un realtà solida, competente e vicina a chi lavora ogni giorno nel territorio grossetano.

Errepi mette a vostra disposizione l’eccellenza dei software gestionali Zucchetti

 

Cos’è il cloud

Immaginate una stanza. Una stanza vuota, tutta vostra, dove potete custodire ciò che vi è più utile o prezioso: documenti, strumenti di lavoro, archivi, ricordi. Ecco, il cloud assomiglia a questa stanza: è uno spazio personale, ma virtuale, che si trova su internet e che potete “riempire” come volete, ogni volta che ne avete bisogno. 

Naturalmente, una stanza può avere diversi livelli di sicurezza. Può essere semplicemente chiusa a chiave, può avere un lucchetto, una porta blindata… oppure può essere una camera inaccessibile come quelle della Gringott, la banca dei maghi di Harry Potter. Lì ogni deposito è segreto, e solo il proprietario può sapere cosa contiene e quando aprirlo. 

Il cloud funziona così. Ne esistono di molti tipi, messi a disposizione da diversi fornitori, e ognuno di essi ha un proprio livello di sicurezza. Tutti vi permettono di accedere ai vostri dati da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento, ma pochi garantiscono che nessun altro possa farlo senza il vostro permesso. Allora, a partire da questi presupposti, la domanda è: se vi mettessero di fronte ai tipi di stanze virtuali che abbiamo elencato, quale scegliereste per custodire ciò che per voi è davvero importante?

 

Il full cloud di Errepi 

Ecco che arriviamo, dunque, al cloud gestito da Errepi. Anzitutto, è importante sapere che non serve essere clienti Zucchetti per accedervi. Il servizio è aperto a tutte le aziende, indipendentemente dai software che utilizzano, e offre un’infrastruttura solida e sicura basata sul full cloud di OVHcloud, uno dei principali fornitori europei del settore.

Parliamo di un cloud privato a tutti gli effetti: una cassaforte digitale che vi segue ovunque andiate, e che protegge le informazioni della vostra azienda, del vostro studio, del vostro lavoro. Uno spazio riservato, che concede soltanto a voi il pieno possesso e controllo dei dati. Nessun altro può entrare al suo interno, nemmeno Errepi. È, insomma, un cloud di tipologia “Gringott”: il massimo della riservatezza, il massimo della protezione.

Errepi, in questo, svolge un ruolo delicato ma fondamentale: fa da custode tecnico del cloud, ed è pronto a intervenire tempestivamente nel caso in cui il cliente abbia bisogno di supporto. Ma l’accesso resta personale, inviolabile. «È un sistema pensato per garantire libertà e sicurezza», spiega Nicola Migliorini. «I dati del cliente restano sempre nelle sue mani. Crediamo che sia questo, oggi, il vero valore della fiducia digitale».

Come potete immaginare, la sicurezza OVHcloud è tra le più evolute e rispetta i più rigorosi standard internazionali di sicurezza delle informazioni. Altrettanto evoluto anche il sistema di backup: per ogni cliente, il salvataggio dei dati avviene in maniera automatica una volta all’ora su server diversi, dislocati in varie zone d’Europa (fino a quattro contemporaneamente), ed è possibile ripristinare backup fino a due anni indietro nel tempo. Il servizio è offerto in abbonamento a costo fisso e concordato, e consente alle aziende di lavorare con maggiore semplicità, agilità ed efficienza.

In generale, oggi il cloud è più sicuro di qualsiasi backup fisico. Quello di Errepi necessita soltanto di uno smart monitor e una connessione internet per consentire al cliente di accedere al proprio spazio di lavoro attraverso un’app disponibile su tutti gli store. E in fondo, una connessione internet ce l’abbiamo tutti, no?

Grazie a Errepi puoi avere accesso al cloud più sicuro e efficiente che ci sia

 

Tecnologia sì, ma sostenibile

C’è poi un aspetto di cui forse si parla ancora troppo poco, ma che per Errepi – e per OVHcloud – è fondamentale: la sostenibilità. Perché se è vero che il cloud ha rivoluzionato il modo di lavorare, è altrettanto vero che ogni spazio digitale ha un peso fisico nel mondo reale: server accesi 24 ore su 24, energia, raffreddamento. Ecco perché scegliere un’infrastruttura come quella di OVHcloud può fare la differenza – anche dal punto di vista ambientale.

Tutti (o quasi) i data center del gruppo utilizzano oggi un innovativo sistema di raffreddamento a liquido, molto più efficiente e sostenibile rispetto ai tradizionali sistemi ad aria. Non solo. L’azienda ha anche trovato una risposta concreta al problema dell’obsolescenza delle macchine: ogni componente hardware viene riutilizzato fino a tre volte, dando vita a un ciclo virtuoso di ricondizionamento e riuso.

Così, Errepi ha scelto di proporre un cloud non solo sicuro ed efficiente, ma anche eticamente responsabile. Perché oggi, fare tecnologia in modo consapevole è possibile – ed Errepi Advanced Innovation for Business ne è la prova. 

 


 

Via de Barberi 108, 58100 Grosseto 

 


 

0564 420000

info@errepi.it

Errepi

errepi_grosseto

www.errepi.it

 


 

 

 


 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Errepi Advanced Innovation For Business (@errepi_grosseto)

 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone

© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85, 58100 – Grosseto – P.I.V.A. 01697040531
Tutti i diritti riservati.