Enel e carabinieri insieme per la difesa dell'ambiente Skip to content

Enel e carabinieri insieme per la difesa dell’ambiente

Azienda elettrica e comando provinciale si sono incontrati a Grosseto per dare attuazione in Maremma agli interventi previsti dal protocollo nazionale sulla protezione ambientale
Il comando provinciale dei carabinieri a Grosseto
Il comando provinciale dei carabinieri a Grosseto

GROSSETO. Carabinieri e Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio. Sono stati questi i temi dell’incontro tra il comando provinciale dell’Arma di Grosseto e Enel, che si è svolto nei giorni scorsi nel capoluogo maremmano. L’obiettivo è dare attuazione territoriale a quanto previsto dal protocollo nazionale tra Arma e azienda elettrica, in merito di protezione ambientale e delle risorse naturali, di ai cambiamenti climatici e sviluppo economico sostenibile.

All’incontro hanno partecipato il comandante provinciale colonnello Giuseppe Adinolfi e il tenente colonnello Matteo Orefice, il responsabile security affairs e area centro Italia security Enel Pietro Paolo Alberto ed il referente security Enel per Toscana e Umbria Mirco Rutili.

Difesa dell’ambiente e contrasto alle truffe 

È proprio sul territorio che l’accordo avrà la sua piena operatività grazie al nuovo modello di sicurezza partecipata, per affrontare le problematiche connesse alla continuità operativa delle reti, delle infrastrutture, degli asset e degli impianti elettrici e idroelettrici, alla protezione del personale e al patrimonio aziendale.

Nel corso dell’incontro è stato approfondito anche il fenomeno delle truffe legate al settore energetico, in particolare quello degli operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia, per poi offrire nel corso della telefonata contratti con altre aziende. Al riguardo, la società energetica ha ricordato che i numeri telefonici autorizzati da Enel Energia possono essere verificati sul sito web e che i cittadini possono rivolgersi ai canali di contatto ufficiali per ogni segnalazione.

In campo anche i carabinieri forestali

L’intesa punta alla valorizzazione della presenza capillare dell’Arma e dell’Enel in tutta Italia come punto di partenza per azioni congiunte. I carabinieri e l’azienda energetica sono, infatti, presenti in ogni angolo del Paese, spesso in aree a forte valenza ambientale. L’Arma coinvolgerà anche i carabinieri forestali, mentre Enel, attraverso le proprie articolazioni territoriali, garantirà un tempestivo scambio di informazioni, segnalando ai carabinieri eventuali criticità ambientali, con particolare attenzione alla prevenzione degli incendi boschivi.

Risparmio energetico nelle strutture di proprietà dell’Arma

L’intesa prevede inoltre progetti di efficientamento energetico delle strutture di proprietà dell’Arma sul territorio nazionale e per lo sviluppo della mobilità sostenibile.

«La collaborazione con una prestigiosa istituzione come l’Arma dei carabinieri è in linea con il nostro impegno per la sostenibilità e ci permetterà di garantire sicurezza al personale di Enel e alle infrastrutture aziendali che garantiscono un servizio essenziale per l’intera comunità», ha commentato Pietro Paolo Alberto per Enel.

«Con questa iniziativa Carabinieri e Enel rafforzano la loro collaborazione anche sul territorio cittadino e provinciale di Grosseto, con il comune intento di promuovere la legalità e di proteggere l’ambiente», ha sottolineato il Colonnello Giuseppe Adinolfi, comandante provinciale dei Carabinieri di Grosseto.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone