Due parchi, un'unica missione: San Silvestro incontra l'Isola d'Elba | MaremmaOggi Skip to content

Due parchi, un’unica missione: San Silvestro incontra l’Isola d’Elba

Incontro tra Parco minerario dell’Isola d’Elba e di quello di San Silvestro per una collaborazione nella gestione dei beni culturali in ambito archeominerario
La delegazione si incontra al Parco di San Silvestro
La delegazione si incontra al Parco di San Silvestro

CAMPIGLIA MARITTIMA. Si è svolto domenica 2 marzo, l’incontro tra le società del Parco minerario dell’Isola d’Elba e di quello di San Silvestro, che ha visto la partecipazione della presidente del consiglio comunale di Rio, Valeria Barbagli, la vicesindaca Sara Caracci, il consigliere Tommaso Muti e Massimo Gori.

Presenti anche l’amministratore delegato della Società Parchi, Mauro Tognoli e la responsabile del parco, Debora Brocchini.

Un protocollo d’intesa, sottoscritto nel 2015, tra due importanti realtà minerarie della Toscana, che nella scorsa primavera ha avviato un percorso di confronto tra le due società, entrambe interessate a collaborare nella gestione dei beni culturali in ambito archeominerario.

Promuovere lo sviluppo socio economico delle comunità locali

Incontro al Parco archeominerario di Sn Silvestro
Incontro al Parco archeominerario di San Silvestro

Nate nello stesso periodo, nel 1991 l’isolana e nel 1993 la continentale, grazie alla cooperazione tra enti locali, le società si sono date l’obiettivo di riconvertire le aree degradate dall’estrazione e dalla lavorazione del ferro e di altri metalli, promuovendo lo sviluppo socio economico delle comunità locali.

Condivisione e confronto per una gestione professionale

«La prossimità territoriale e una complementarietà economica con radici storiche antichissime oggi può favorire la nascita di un sistema turistico che ha nel canale non un divisorio, bensì il perno di una offerta integrata tra servizi culturali sulle due sponde»- spiega l’amministratore delegato, Mauro Tognoli.

«Quello di oggi rappresenta un momento importante di condivisione e di confronto. Sapere che il nostro operato è preso ad esempio come modello per la gestione culturale e, nello specifico, di un parco complesso come quello archeominerario di San Silvestro, ci spinge a proseguire il nostro lavoro con la professionalità che da sempre ci contraddistingue».

 

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su