GROSSETO. Dal 23 maggio le pattuglie della polizia di stato e dell’Arma dei Carabinieri saranno dotate dei teaser. L’arma a impulsi elettrici è qualificata come arma propria di difesa non letale.
Diventa così operativo il progetto ministeriale sperimentato già nel 2018, introdotto poi in maniera graduale su tutto il territorio nazionale.

Gli operatori delle volanti, della squadra mobile della questura, del nucleo radiomobile del comando provinciale carabinieri, oltre agli equipaggiamenti ordinari, avranno quindi a disponibilità dei Teaser mod. X2.
I teaser erano già stati introdotti da qualche settimana in altre città d’Italia, a breve sarà coperto l’intero territorio nazionale.
Come funziona il taser
La nuova arma in dotazione a polizia e carabinieri è in grado di emettere impulsi elettrici attraverso il lancio di due dardi che, tramite questi impulsi, sono in grado di immobilizzare per alcuni secondi i soggetti ritenuti particolarmente difficili da contenere.
Gli operatori dei reparti coinvolti sono stati addestrati, da specialisti della polizia e dei carabinieri, sulle caratteristiche di questo strumento e sulle regole di ingaggio. I corsi hanno incluso anche sessioni teoriche e pratiche sulla pistola e istruzioni sulle procedure giuridiche e sanitarie da osservare.

Una delle peculiarità di quest’arma è la possibilità di poter utilizzare anche solo alcune sue funzioni, come i puntatori laser o anche il solo arco voltaico (che produce un forte crepitio) così da scoraggiare i comportamenti aggressivi.
Durante le fasi di sperimentazione, avvenuta inizialmente in alcune città, è stato dimostrato che in caso di alcuni interventi particolarmente critici (come liti o risse) in presenza di soggetti particolarmente violenti, alla sola vista dell’arma e delle sue potenzialità deterrenti come l’uso dell’arco voltaico, i soggetti aggressivi hanno desistito dai loro intenti.
Lo scopo dell’utilizzo del teaser è, infatti, quello di assicurare la massima tutela a tutti, anche nelle situazioni più a rischio, utilizzando metodi preventivi prima di quelli repressivi. Per questo motivo il colore scelto per l’arma è il giallo, un colore fortemente visibile dal sicuro effetto dissuasivo.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli