GROSSETO. Grande emozione e cordoglio ha suscitato in città la morte di Gabriele Bellettini, uomo politico stimato da tutti.
I funerali di Gabriele si terranno domani, sabato 19 marzo, alle ore 10 presso la chiesa del San Giuseppe di via Sauro a Grosseto.
La salma, da stamane alle ore 10, sarà esposta all’obitorio dell’ospedale Misericordia di Grosseto.
La Misericordia: conosceva i nostri principi fondamentali
“Che Iddio te ne renda merito”
- I confratelli e le consorelle della Misericordia di Grosseto
- Il collegio dei probiviri
- Il magistrato
- Il governatore della Misericordia Edoardo Boggi

Bellettini: il ricordo degli amici e della politica
Democristiano di ferro da sempre, in Regione nel 1990 andò con lo stemma dello scudocrociato, poi passato all’Udc, era l’uomo della mediazione: lo ricordano con affetto gli amici di schieramento, ma anche gli avversari.
Il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna: «Apprendo con profonda commozione la scomparsa dell’ex sindaco ed ex consigliere regionale Gabriele Bellettini, un grande esempio per tutta la politica grossetana e non solo. Insegnante, ha operato nel mondo della scuola, dello sport, del volontariato, sempre portando con sé saggezza e una preziosa capacità di ascolto della pluralità di idee. Ha lasciato il segno nella nostra comunità, alla quale si è dedicato con passione e dedizione per tutta la vita. Un forte abbraccio alla famiglia».
Il vicesindaco Fabrizio Rossi scrive: «Ci lascia uno stimato grossetano e un uomo politico di valore. A Dio Gabriele Bellettini.
Condoglianze ai suoi familiari».
E Bruno Ceccherini: «Ciao Gabriele ! Quanti ragionamenti fatti insieme e quanto buon senso da parte tua, ti ricorderò sempre come una persona tesa al confronto e al bene comune».
Marco Simiani: «Nella nostra Grosseto, le persone che ci lasciano portano sempre con sé un pezzo della sua storia. La scomparsa di Gabriele Bellettini conferma ancor di più questo principio. I ruoli politici che ha avuto hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo della nostra città. Porgo, alla famiglia e all’amico Emanuel Cericello, le mie più sentite condoglianze».
Gabriele era di Tatti. E lo ricorda così il compaesano Plinio Cillerai: «Non riesco a trovare le parole adatte ma in questa brutta occasione la città tutta ne sarà piena. Gabriele si è sempre prodigato e adoperato al massimo per Grosseto».
«Non ha dimenticato Tatti originario paese da parte di madre e di padre. Vorrei essere più presente per manifestare a Barbara, Laura e Paolo ed a tutta la famiglia le mie affettuose condoglianze la mia famiglia partecipa con me. Tu avrai certamente tutti ad accoglierti la tua zia Bina ti indicherà la giusta strada. Che il Signore ti dia eterno riposo resta in Pace caro Gabriele».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma