Contro le truffe c'è l’info point itinerante a Marina di Grosseto | MaremmaOggi Skip to content

Contro le truffe c’è l’info point itinerante a Marina di Grosseto

Sabato 2 agosto, sul lungomare della frazione, gli operatori del progetto “Over to over” incontrano abitanti e turisti. Tutte le iniziative

GROSSETO. Per combattere le truffe al via il progetto “Over to over”, finanziato tramite il fondo per la prevenzione e il contrasto alle truffe contro gli anziani del Ministero dell’Interno.

Gli info point itineranti partono da Marina di Grosseto, promossi da Comune di Grosseto e Prefettura, e realizzato da Coeso società della salute, con la collaborazione delle forze dell’ordine e dell’azienda Usl Toscana sud est ed attuato dalla società Simurg Ricerche, informare la popolazione e contrastare la diffusione di truffe e raggiri.

Appuntamento sabato 2 agosto dalle 16 alle 20

 
Sul lungomare Leopoldo II di Lorena, il primo appuntamento è per questo sabato 2 agosto, dalle 16 alle 20, all’incrocio con via della Chiesa di San Rocco. Gli operatori del progetto saranno presenti per dare informazioni sul tema delle truffe e consigli su come difendersi. Gli interessati potranno ricevere materiale informativo e compilare il questionario anonimo, sia in versione cartacea che online, uno strumento molto utile per le istituzioni coinvolte per monitorare l’andamento del fenomeno nel territorio comunale e comprendere, così, quali sono le tipologie di raggiro più diffuse: chi desidera dare il proprio contributo può compilare il modulo disponibile sul sito della Società della salute all’indirizzo www.coesoareagr.it

Inoltre, allo sportello itinerante di Marina di Grosseto e nei prossimi che saranno organizzati sarà possibile ricevere il numero verde del servizio di supporto psicologico per le vittime di reato, attuato in collaborazione con l’associazione Aleteia. Chiamando il numero gratuito 800777811, attivato con un finanziamento del Ministero della Giustizia, le vittime dirette e indirette di qualsiasi tipo di reato, anche non denunciato formalmente, possono avere informazioni sui propri diritti, sostegno psicologico, accompagnamento ai servizi e giudiziale.

Il calendario degli incontri

Proseguono anche gli incontri partecipativi, pensati per analizzare le problematiche riscontrate dalla cittadinanza e ideare possibili soluzioni: l’ultimo appuntamento è in programma martedì 23 settembre, alle 17.30, nell’aula magna della Biblioteca comunale Chelliana di via Mazzini 36 a Grosseto. Chi desidera partecipare all’incontro può iscriversi a questo link: https://bit.ly/partecipazioneincontri2025

Per informazioni sul progetto è possibile anche rivolgersi allo sportello informativo attivo al Punto Insieme di via don Minzoni 9 a Grosseto, il lunedì e il venerdì, dalle 8.30 alle 13.30 (tel. 0564 483730) e al Pas di via Gramsci, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30.  

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
    Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
    MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

pubblicità

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone

© 2021 PARMEDIA SRL – Via Cesare Battisti 85, 58100 – Grosseto – P.I.V.A. 01697040531
Tutti i diritti riservati.