MAREMMA. Cara vacanza, quanto ci costi? Venire una settimana in Maremma, conti alla mano, non è da tutti. E il calo delle presenze che tutti stanno toccando con mano, anche se ancora dati ufficiali non ci sono, è lo specchio della situazione.
Da Castiglione delle Pescaia a Piombino, passando per Follonica e Massa Marittima ecco quanto può spendere una famiglia di tre persone nella settimana più calda dell’anno. Non tutti hanno infatti la possibilità di scegliere il momento ideale per chiedere le ferie, e se per un motivo o per un altro l’unica finestra possibile per fare le valigie è nella settimana di ferragosto, i costi lievitano e non poco.
Una settimana sotto il sole
Per prenotare la vacanza ci serviamo di Booking, una delle numerose piattaforme online dove si possono confrontare prezzi e offerte speciali.
La nostra simulazione è per una famiglia di tre persone, babbo, mamma e un figlio.
La meta prescelta è la Maremma. Il nostro viaggio parte da Castiglione della Pescaia dove un hotel a 3 stelle, tra il centro e la spiaggia, per 6 notti tra l’11 e il 17 agosto, costa intorno ai 3 mila euro. Qui possiamo dimenticare l’auto e passare la giornata tra l’hotel e l’ombrellone. Se ci spostiamo nell’interno, invece, dove servirà necessariamente un’auto anche solo per raggiungere la spiaggia, possiamo pagare intorno ai 2.700 euro per un agriturismo dove troveremo ad aspettarci un letto matrimoniale e un divano letto.
A Follonica la situazione non è poi molto diversa: per un hotel 3 stelle posizionato in centro e non lontano dalla spiaggia si possono pagare circa 2.600 euro. Se invece la scelta ricade su un residence vicino al mare si possono spendere sui 2.100 euro per una camera da letto con un matrimoniale e una zona giorno con un divano letto. Stesso prezzo, più o meno, se si opta per un bungalow in uno dei villaggi disseminati lungo la costa. Per il parcheggio non dovrebbero esserci problemi: gli hotel hanno quasi tutti dei posti auto a disposizione dei clienti ma è possibile che venga richiesto un pagamento extra.
L’entroterra e Piombino: costi più contenuti
E se invece della costa si scegliesse l’entroterra? Qui i costi scendono. Per un hotel 3 stelle nei dintorni di Massa Marittima si spendono tra i 1.000 e 1.200 euro. Prezzi simili si possono però trovare anche a Piombino, dove un hotel sul mare costa intorno ai 1.150 euro. Per andare al mare dall’entroterra servirà ovviamente l’auto e in questo caso vanno considerati i costi. Per parcheggiare nelle strisce blu all’interno dei vari Comuni il costo in media va da 1 a 2 euro all’ora. Poi ci sono i parcheggi a servizio della spiaggia che vanno dagli 8 ai 12 euro per l’intera giornata.
Più cari i parcheggi a Baratti, dove la giornata intera (10 ore o più) arriva a 20 euro.
L’ombrellone e i lettini, dal giornaliero al settimanale
Al costo dell’alloggio, ovunque si voglia andare, a meno che non si scelga la spiaggia libera, c’è poi da sommare quello dell’ombrellone. E in questo caso i costi sono più o meno uniformi lungo tutta la costa.
Si parla infatti di un costo giornaliero che si aggira tra i 40 e i 50 euro un po’ ovunque, dai bagni di Castiglione fino a Cala Moresca per un ombrellone e due lettini.
Unica eccezione per Punta Ala, dove un ombrellone può costare intorno ai 100 euro al giorno. Stessa storia se l’ombrellone viene prenotato per una settimana intera: da Castiglione della Pescaia a Follonica un ombrellone con due lettini costa intorno ai 230/240 euro per 7 giorni.
A Piombino costi più contenuti, in Costa Est dai 30€ ai 39€ euro, qualcosa in più a Torre Mozza. A Baratti dai 40 ai 45 euro, di media.