GROSSETO. Tante domande da smaltire, un’agenda piena per mesi e proteste che si alzano un po’ da tutte le parti. L’ultima, contenuta in un’interrogazione presentata dalla consigliera regionale Donatella Spadi (Pd) al governatore Eugenio Giani. Per venire incontro alle richieste di rinnovo dei passaporti, la questura ha deciso di organizzare un’apertura straordinaria, questa volta di domenica, fissata il 13 novembre.
Finita la pandemia, tutti all’estero
Le questure di tutta Italia stanno subendo un vero e proprio assalto. Per due anni, a causa della pandemia, i cittadini sono stati costretti restare in Italia e ora la voglia di estero impazza. Ma spesso, il passaporto rimasto chiuso a lungo nel cassetto, è scaduto e i tempi per il rinnovo, non sono velocissimi. Problema questo, che ha messo in difficoltà anche le agenzie di viaggi, che spesso si sono trovate di fronte a disdette proprio perché i viaggiatori non avevano i documenti in regola per partire.

Problema accentuato anche da un altro fattore: la “Brexit” che ha determinato l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, ha reso necessario l’uso del passaporto per recarsi in quel territorio.
Le richieste segnalate come urgenti sono state azzerate e l’ufficio passaporti della questura ha riorganizzato il servizio, che prevede accertamenti delicati e complessi, proprio per evitare disagi ai cittadini. Chi ha urgenze particolari può segnalarlo all’email: uffpassaporti.quest.gr@pecps.poliziadistato.it.
In alternativa, per coloro che hanno già effettuato la prenotazione con l’agenda “online” e che hanno comunque una urgenza comprovata, potranno presentarsi con la documentazione attestante la necessità, che verrà attentamente vagliata, all’“open-day” che si terrà domenica 13 novembre all’ufficio passaporti della Questura di Grosseto, dalle 8 alle 12.
Ulteriori informazioni, riferimenti ed orari ordinari, sono indicati nella pagina web della Questura di Grosseto.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma