Canale di Santa Liberata, via al bando per le concessioni | MaremmaOggi Skip to content

Canale di Santa Liberata, via al bando per le concessioni

Il Comune avvia l’iter per la messa a bando delle concessioni demaniali marittime di Santa Liberata. Dureranno due anni
Il canale di Santa Liberata
Il canale di Santa Liberata

ORBETELLO. La giunta del Comune di Orbetello avvia l’iter per la messa a bando delle concessioni demaniali marittime di Santa Liberata, i cui introiti saranno utilizzati dall’amministrazione per valorizzare il canale navigabile e i beni demaniali marittimi ricompresi nel territorio di competenza dell’Ente.

Le concessioni demaniali marittime del canale di Santa Liberata sono in scadenza e la giunta avvia l’iter per i nuovi bandi di affidamento dove sono previste, oltre all’ormeggio nello specchio acqueo, anche attività di alaggio e varo e di rimessaggio dei natanti

«È stato approvato – chiarisce l’amministrazione – l’avviso di informazione finalizzato ad avviare la nuova procedura di evidenza pubblica per l’affidamento delle concessioni localizzate nelle aree e specchi acquei ubicati in località S. Liberata». 

Concessioni legate alla nautica da diporto

Le concessioni demaniali marittime oggetto della procedura di evidenza pubblica riguardano attività commerciali legate alla piccola nautica da diporto, per cui permane, per l’amministrazione: «L’obiettivo più ampio – si legge nella delibera di giunta –  di valorizzazione del sistema turistico afferente il diportismo nautico minore del territorio di Orbetello, assicurando da un lato condizioni di sviluppo alle imprese che ne costituiscono il tessuto produttivo, e garantendo al contempo la riqualificazione degli ormeggi minori nonché la salvaguardia e la tutela degli ormeggi sociali di interesse prevalentemente pubblico».

Concessioni per due anni

«La procedura di evidenza pubblica per l’assegnazione della gestione delle attività – chiarisce l’amministrazione lagunare – avrà durata di 2 anni, con l’opzione di ulteriori 2 anni, previo espresso insindacabile provvedimento dell’Amministrazione comunale connesso a valutazioni di interesse pubblico. La comparazione dovrà tenere conto delle esigenze di valorizzazione del bene demaniale anche con riferimento alla sostenibilità ambientale e alla più ampia accessibilità alle aree».

«Dovrà, inoltre, essere garantita una percentuale del 10% del totale dei posti barca da riservare agli ormeggi sociali tramite l’applicazione di prezzi calmierati, secondo quanto determinato annualmente dall’amministrazione comunale ad eccezione della CDM 8/2009 a cui non verrà applicata tale disposizione in ragione della sola gestione in attività di noleggio».

«Agli assegnatari dei posti barca – sottolinea l’amministrazione – dovranno essere garantiti gli stessi servizi di controllo, assistenza e guardiania come previsti per la gestione degli ormeggi comunali, dovranno essere eseguiti interventi di manutenzione ordinaria in modo periodico e continuativo della banchina, dovranno essere attuate tutte le misure di salvaguardia e di tutela ambientale al fine di prevenire, mediante appositi accorgimenti tecnici e azioni di sorveglianza, ogni possibile sversamento che possa causare direttamente o indirettamente l’inquinamento della banchina e dello specchio acqueo antistante. Dovrà, infine, essere garantita l’accessibilità dell’area per permetterne la fruibilità anche da parte di fruitori diversamente abili».

Come saranno spesi i soldi

«Le somme in entrata derivanti dal canone di gestione, oltre a compensare le spese sostenute dall’Ente per il canone concessorio e relative imposte regionali – conclude l’amministrazione – dovranno essere destinate quali contributi per altri servizi di interesse pubblico generale: interventi di manutenzione straordinaria delle sponde e/o della banchina situate lungo canale di S. Liberata al fine di garantire la sicurezza della navigabilità dello stesso ed eventuali necessità di spesa finalizzati alla valorizzazione, tutela e salvaguardia ambientale e dei beni demaniali marittimi ricompresi nel territorio comunale di Orbetello».

 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik