Brunori, Lucio Corsi, Gray Cat, teatro: sarà una super estate | MaremmaOggi Skip to content

Brunori, Lucio Corsi, Gray Cat, teatro: sarà una super estate

A Follonica grandi nomi della musica, il Gray Cat, la lirica e il teatro. Per Lucio Corsi già venduti 2500 biglietti. Il programma completo
Lucio Corsi e Brunori Sas nell'estate 2025 a Follonica
Lucio Corsi e Brunori Sas nell’estate 2025 a Follonica

FOLLONICA. Lucio Corsi, Brunori, il Gray Cat e non solo: sarà un’estate con grandissimi spettacoli quella in programma a Follonica.

Al di là di un logo al limite dell’incomprensibile, il programma è ricco e variegato.

Sono stati presentati ieri mattina, mercoledì 4 giugno, gli eventi della prossima stagione estiva alla presenza del sindaco Matteo Buoncristiani, dell’assessora alla cultura Stefania Turini e di quella al turismo Azzura Droghini.

Il programma del Gray Cat
Il programma del Gray Cat

Lo spettacolo e la cultura alla portata di tutti

Una programmazione tutta nuova a cominciare dalla veste grafica dei manifesti, degli opuscoli informativi e del librettino che sarà a disposizione di residenti e turisti.

Un’offerta che sarà capace di garantire a tutti gli utenti spettacoli e intrattenimenti di ogni genere e per tutti i gusti, come ha sottolineato l’assessora Turini: « Un viaggio tra musica e teatro, tra arte e tradizione, per celebrare tanto la creatività locale quanto le perfomances di artisti affermati in Italia e all’estero.

«Abbiamo cercato – prosegue l’assessora – di andare incontro a tutti i gusti e a ogni fascia d’età, con concerti sotto le stelle, rappresentazioni teatrali, intrattenimento e convivialità, occasioni speciali per condividere emozioni, conoscersi di più, scoprire nuovi volti e interpretazioni, per sentirsi allo stesso tempo parte di una comunità viva e appassionata».

In tutta la documentazione è presente un QR code con tutti gli aggiornamenti, nel caso dovessero essere inserite nuove iniziative o informazioni nuove (cambio di location o orari per esempio) rispetto al materiale cartaceo.

Un’estate diffusa sul territorio

«La nostra scelta è stata fondamentalmente guidata da alcune esigenze – spiega ancora Turini – che abbiamo ritenuto fondamentali per le nuove programmazioni e che possiamo riassumere così:

  • superare la visione degli eventi legati al parco Centrale e creare una stagione più diffusa sul territorio, andando a realizzare iniziative anche in altri luoghi simbolo, dal teatro alle Ferriere;
  • superare la visione del calendario di eventi concentrato solo nel mese di agosto: tutta l’estate sarà animata da iniziative, rivolte ai diversi pubblici;
  • benissimo i concerti, ma anche teatro. Oltre alla musica quest’anno è stata prevista anche una stagione di appuntamenti teatrali, con grandi nomi del mondo dello spettacolo: protagonisti Edoardo Leo, Marco Bocci e Anna Foglietta».
La Lirica in piazza
La Lirica in piazza

E i dati sembrano confermare la scelta fatta visto che i dati sulle vendite dei biglietti sono alti, nonostante ancora non sia iniziata la stagione turistica.

«Meglio di tutti Lucio Corsi con già oltre 2.500 biglietti venduti, ma tutti gli appuntamenti in calendario stanno andando alla grande.»

 

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi. Il turismo e l'accoglienza sono nel dna familiare, ma scrivere è l'essenza di me stessa. La penna mi ha accompagnato in ogni fase e continua a farlo ovunque ce ne sia la possibilità. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone