GROSSETO. Un bus di linea in città, alimentato a metano e con i serbatoi del gas sul tetto, si è incastrato nel ponte sotto alla ferrovia di piazza Lamarmora.
Il bus proveniva da Principina Terra e da viale della Repubblica e via Pietro Aldi e, passando sotto al ponte, è rimasto incastrato. A bordo oltre all’autista c’erano tre passeggeri, rimasti illesi.
Sul posto ci sono pattuglie della polizia municipale e una squadra dei vigili del fuoco con una grossa autogru, per rimuoverlo.
È successo intorno alle 16 di oggi, domenica 22.
Rischio esplosione, chiusa la ferrovia
Proprio per la presenza dei serbatoi di metano si è resa necessaria la chiusura precauzionale della ferrovia. Le vibrazioni, infatti, potrebbero innescare un’esplosione.
La linea tirrenica è quindi interrotta fino alla rimozione del bus.
Sono chiuse anche tutte le vie di accesso al sottopasso.
Alle 17.45 rimosso il bus
Intorno alle 17,45 il bus è stato rimosso dai vigili del fuoco.

Il comunicato di Autolinee Toscane: «Sbagliato itinerario»
Autolinee Toscane ha diffuso un comunicato sull’accaduto.
«Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 22 giugno, un bus interurbano di at della linea g10 di Grosseto alimentato a metano è rimasto incastrato nel sottopasso ferroviario di via Caravaggio. Questa tipologia di mezzo ha infatti un altezza maggiore del solito proprio perché l’alimentazione è alloggiata nella parte superiore: il conducente ha sbagliato itinerario e percorso un sottopasso di un altezza insufficiente al transito del bus, e non solitamente transitato, rimanendo quindi incastrato».
«I vigili del fuoco hanno prontamente iniziato le manovre di rimozione, risultate particolarmente difficoltose. La circolazione ferroviaria in transito sui binari sovrastanti nella direttrice da e verso Roma è stata precauzionalmente sospesa per circa due ore, fino alle 17.45 circa. Disagi anche per la circolazione veicolare, pur limitata in una fascia oraria pomeridiana domenicale estiva».
«A bordo del bus si trovavano, oltre all’autista, tre passeggeri al momento dell’impatto. Tutti risultano illesi. Le operazioni dei vigili del fuoco, con la collaborazione dell’area manutenzione del deposito At di Grosseto si sono concluse intorno alle 17.30. Autolinee Toscane si rammarica per il disagio arrecato e ringrazia i vigili del fuoco per la rapidità di intervento».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli