PIOMBINO. Si intensificano i controlli del territorio su disposizione del comando provinciale carabinieri di Livorno. L’azione coordinata ha visto i carabinieri della compagnia di Piombino con un dispiegamento capillare di pattuglie nelle aree più sensibili dei comuni di Piombino e delle zone limitrofe.
Durante i controlli, i carabinieri hanno identificato 228 persone, di cui 16 sottoposte a misure restrittive della libertà personale, e hanno sottoposto a controllo 155 veicoli.
L’attività ha prodotto 7 sanzioni per infrazioni al codice della strada, guida senza patente e mancata revisione, perseguite nel complesso con euro 6.000 circa di sanzioni, oltre il ritiro di due patenti di guida.
Tassi alcolemici elevati, cocaina e armi da taglio
Nel corso di tali attività sono stati sorpresi conducenti con tassi alcolemici superiori alla media. Un ventenne di Piombino, fermato per un controllo a Fiorentina, è stato sorpreso con un tasso alcolemico di 0,81 g/l rilevato mediante apparecchio in dotazione e, per questo, denunciato.
Un 26enne di Grosseto, invece, è risultato positivo al test con un tasso alcolico pari a 0,57 g/l ad un controllo della circolazione stradale, che gli è valsa la sola segnalazione amministrativa, oltre alla sanzione ai sensi del cds.
Altri due cittadini nordafricani di 26 e 40 anni residenti fuori regione, ma regolari sul territorio, sono stati multati, in luogo pubblico, a causa dell’evidente stato di ubriachezza tale da arrecare disturbo a residenti e passanti.
Vede la pattuglia e cerca la fuga
Un 64enne residente in zona è stato fermato per accertamenti, dopo un tentativo di fuga alla vista della pattuglia.
Durante le operazioni i militari hanno rinvenuto due coltelli entrambi di 23 cm di lunghezza, di cui 11 di lama, di cui non ha saputo fornire alcuna giustificazione. Gli oggetti sono stati sequestrati e l’uomo è stato denunciato all’AG di Livorno per porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere.
Un 50enne della zona è stato sorpreso in possesso di 1,5 grammi di cocaina, e quindi segnalato alla Prefettura di Livorno come assuntore di droga. La dose è stata sequestrata per la successiva distruzione.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli