Arriva l'estate, ma mancano i vigili del fuoco | MaremmaOggi Skip to content

Arriva l’estate, ma mancano i vigili del fuoco

La carenza del personale è del 20% e sarà difficile riuscire a garantire il soccorso durante la bella stagione, momento in cui aumentano gli incendi
L'intervento dei vigili del fuoco sulla provinciale a Boccheggiano
Un intervento dei vigili del fuoco

GROSSETO. La carenza di personale è un male che attanagli sempre molti settori italiani e statali. Carenza di medici e forze dell’ordine che rendono difficili garantire la sanità e la sicurezza, e a loro si aggiungono i vigili del fuoco. La stazione di Grosseto quest’anno ha visto molti pensionamenti, ma fino al prossimo autunno non entreranno in servizio altri vigili del fuoco.

A Grosseto, secondo i coordinamenti e le federazioni vigili del fuoco Grosseto, mancherebbero circa 40 operativi, ovvero il 20% del totale. Per i vigili del fuoco si preannuncia una stagione estiva molto intensa, a causa degli aumenti di incidenti e incendi, in cui non sanno se riusciranno a garantire i numeri minimi per i soccorsi

La richiesta al ministero dell’interno

Il personale operativo conta 210 vigili del fuoco, ma per garantire una risposta immediata e adeguata alle emergenze dovrebbero essere circa 250L’uso attento dei pochi operativi che possono essere chiamati in servizio di nuovo e del personale impegnato nei servizi di supporto, oltre all’impegno di chi è sempre in servizio, resta comunque difficile garantire i numeri minimi per il soccorso

«Questa condizione rende impossibile assicurare il servizio di soccorso ordinario e la partecipazione alle emergenze estive. Con l’arrivo dei turisti aumentano incendi e incidenti – scrivono dai coordinamenti e le federazioni vigili del fuoco Grosseto – E l’apertura stagionale della sede di Isola del Giglio, il presidio antincendio boschivo di Ansedonia e i presidi acquatici di Ansedonia e Follonica rischiano di non poter essere svolti per insufficienza di personale. Un numero inadeguato di operativi causa la la riduzione dei tempi di recupero del personale fra un servizio e l’altro: questo rende difficile garantire il servizio».

I rinforzi ai vigili del fuoco dovrebbero arrivare il prossimo autunno, ma l’attesa è troppa per garantire il soccorso durante la stagione estiva. Motivo per cui i coordinamenti e le federazioni vigili del fuoco Grosseto, Cgil funzione pubblica, Fns Cisl, Uil pubblica amministrazione, Usb, Conapo, hanno presentato un’istanza al Ministero degli interni, chiedendo più personale.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone