ORBETELLO. Domenica 18 maggio, in piazza Eroe dei Due Mondi, il Comune di Orbetello e la Pro Loco Lagunare conferiranno i prestigiosi riconoscimenti Anguilla d’Oro, Cavaliere d’Italia e Premio al Merito a tre protagonisti esemplari: Massimiliano Velotto, la Farmacia Cosana e Alex Innocenti.
Una cerimonia che promette emozione, memoria e ispirazione.
Massimiliano Velotto: l’eccellenza arbitrale
Massimiliano Velotto, orbetellano di nascita, è uno dei nomi più importanti dell’arbitraggio italiano. Ex direttore di gara con numerose presenze in Serie A e nel calcio internazionale, oggi è dirigente sportivo del Catania, club in lotta per la promozione in Serie B.
Dopo 22 anni nella sezione Aia di Grosseto e un esordio in Serie B nel 2006 e in Serie A nel 2007, Velotto si è distinto per professionalità, equilibrio e visione.
Il premio Anguilla d’Oro 2025 vuole celebrare una carriera di prestigio internazionale, ma anche il forte legame affettivo con la sua Orbetello. Come ha sottolineato il presidente della Pro Loco Lorenzo Scateni, «Velotto ha portato il nome di Orbetello nel mondo e riceve oggi un riconoscimento che si meritava da tempo».
Alex Innocenti: il coraggio su due ruote
La forza di non arrendersi mai ha un nome: Alex Innocenti, pilota motociclistico che, nonostante la disabilità, ha sfidato i limiti e le piste. Alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, ha conquistato un incredibile 19° posto di categoria, gareggiando contro decine di avversari normodotati.
Il Premio al Merito 2025 sottolinea non solo le sue imprese sportive, ma la sua resilienza, grinta e gioia di vivere, come ha ricordato l’assessora Maddalena Ottali: «Alex è un esempio straordinario, un atleta e un uomo che incarna i valori più alti dello sport e della vita».
Farmacia Cosana: due secoli di servizio sulla laguna
Nel cuore del centro storico, la Farmacia Cosana rappresenta da quasi 200 anni una colonna portante della comunità orbetellana. Gestita dalla famiglia Cambi da tre generazioni, oggi è la dottoressa Vittoria Cambi a portare avanti la missione di gentilezza, competenza e dedizione iniziata dai genitori Marcello Cambi e Piera Dell’Omo.
Il titolo di Cavaliere d’Italia 2025 celebra una tradizione di eccellenza al servizio della salute pubblica, un’attività che non ha bisogno di presentazioni, esempio autentico di impegno quotidiano per il benessere del territorio. Tre storie, un solo cuore: Orbetello. «Siamo estremamente orgogliosi delle nostre eccellenze – conclude l’assessore Ottali – tre percorsi diversi, accomunati da una passione profonda, da sacrifici e risultati che rendono onore alla nostra città. Celebrare Massimiliano, Alex e la Farmacia Cosana significa celebrare Orbetello nella sua forma più autentica e luminosa».
Autore
-
Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli