Andy “Bluvertigo”, Vera Gheno e il giovane Mori a Grosseto dei lettori | MaremmaOggi Skip to content

Andy “Bluvertigo”, Vera Gheno e il giovane Mori a Grosseto dei lettori

Nella quinta edizione, talk e attività per ragazze e ragazzi. Presenti Stefano Adami, Alessandro Mori, Filippo Cerri e Lorenza Pieri
Da sinistra: Alessandro Mori e Claudio Madkime Chimenti, sopra a destra Andy Bluvertigo e sotto Vera Gheno

GROSSETO. Si preannuncia un’edizione davvero speciale, la quinta di Grosseto dei lettori, l’unica tappa in territorio maremmano del festival La città dei lettori, progetto di Fondazione CR Firenze.

Gli ospiti speciali sono la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea “Andy” Fumagalli

A cura dell’associazione Wimbledon Aps con la direzione di Gabriele Ametrano. Il primo appuntamento è per mercoledì 25 e giovedì 26 giugno tra la Troniera della Proloco (piazza del Popolo 3 – Bastione della Rimembranza), il Polo Culturale Le Clarisse (via Vinzaglio 27) e la Biblioteca Comunale Chelliana (via Giuseppe Mazzini 36).

Incontri, talk e attività

Due giornate tra presentazioni, talk, incontri e attività per giovani lettori e lettrici. Tra i nomi anche Stefano Adami, Alessandro Mori, Filippo Cerri e Lorenza Pieri.

Da quest’anno il festival non si ferma alle date estive: in autunno ci saranno una serie di appuntamenti tra la biblioteca e il Polo Le Clarisse.

Grosseto dei lettori è realizzato col patrocinio e il sostegno del Comune di Grosseto e in collaborazione con Fondazione Grosseto Cultura, Proloco Grosseto e Rete grossetana archivi bibilioteche centri di documentazione (ingresso gratuito, info: www.lacittadeilettori.it).

Il 25 giugno alla Troniera della ProLoco

Alla Troniera della Proloco mercoledì 25 giugno il momento pensato per i lettori in erba a cura di Odeon Studio e Fondazione Grosseto Cultura,

Alle 17 l’autrice e traduttrice specializzata in letteratura per ragazzi Alessandra Valtieri condurrà un incontro-laboratorio dai 6 anni in su a partire dal libro “Il riso” (Editoriale Scienza), affiancata da Petra Paoli di Odeon Studio e Alessandra Corsetti Le micro atelyer. A seguire sarà possibile partecipare a una speciale visita guidata gratuita al Museo di Storia Naturale della Maremma per approfondire il tema dell’ecosistema della risaia.

Alle 18.15 sempre alla Troniera per i lettori adulti, l’autore e filosofo Stefano Adami racconterà “Viva voce” (Edizioni Effigi), storia della malattia che lo ha colpito, selezionata al Premio Campiello 2025, in dialogo col presidente di Fondazione Grosseto Cultura Giovanni Tombari.

A seguire alle 18.45 il giovanissimo scrittore Alessandro Mori presenterà insieme all’illustratore Claudio (Madkime) Chimenti “Cronache dall’abisso” (Edizioni Effigi), la vicenda di un gruppo di esploratori in fondo all’oceano che li metterà in contatto con temi cruciali della vita, in conversazione col giornalista Lorenzo Mantiglioni.

Alle 19.30 il talk dal titolo “Discorsi sulla complessità”, che vedrà Piero Martin ordinario di fisica sperimentale all’Università di Padova, fellow dell’American Physical Society e coordinatore delle attività di fisica di Dtt, nuovo grande esperimento di fusione italiano, confrontarsi con la sociolinguista Vera Gheno a partire dalle rispettive ultime pubblicazioni: “Questo è quanto” (Laterza), introduzione alla fisica quantistica per stupirsi di una delle più profonde conquiste dell’intelletto umano; e “Nessunə è normale” (Utet), saggio che decostruisce uno degli aggettivi più abusati dalla nostra società.

Giovedì 26 giugno

Alle 17 giovedì al Polo Culturale Le Clarisse ancora attività per bambini e bambine a cura di Fondazione Grosseto Cultura e Odeon Studio, questa volta con un incontro/laboratorio a partire dalla collana per comunicare ai più piccoli la storia dell’arte realizzata per Corraini Edizioni dall’autore e illustratore Fausto Gilberti (dai 6 agli 11 anni).

Alla Troniera della Proloco alle 18.30 lo scrittore maremmano Filippo Cerri racconterà in dialogo col direttore del Polo Culturale Le Clarisse Mauro Papa il suo “Le malaveglie. Storie di paura popolare” (effequ), e alle 19.30 la giornalista e autrice Lorenza Pieri dialogherà con la romanziera Roberta Lepri a partire dai libri “Isole minori” (E/O Edizioni) e “Il giardino dei mostri“ (E/O Edizioni). Conclusione in musica alle 21.30 sempre alla Troniera con Andy, a cui sarà affidata la chiusura del festival con un omaggio alla poesia e alla musica di David Bowie, con la partecipazione di Eugene.

Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.

Info: www.lacittadeilettori.it, su Fb La Città dei Lettori , su IG @lacittadeilettori #lacittadeilettori, su LI La Città dei Lettori

Il programma completo

Mercoledì 25 giugno 

Alle 17, Troniera Proloco: Alessandra Valtieri presenta Il riso (Editoriale Scienza). Segue incontro/laboratorio con Petra Paoli di Odeon Studio e Alessandra Corsetti di Le micro atelyer. Evento a cura di Fondazione Grosseto Cultura e Odeon Studio.

A seguire visita guidata gratuita al Museo di Storia Naturale della Maremma sul tema dell’ecosistema della risaia.

Alle 18.15 sempre alla troniera della Proloco Stefano Adami presenta Viva voce (Edizioni Effigi) con Giovanni Tombari. 

Alle 18.45 è la volta del giovanissimo Alessandro Mori e il suo “Cronache dell’abisso”. Con lui ci sono Claudio Madkime Chimenti. Modera Lorenzo Mantiglioni. 

Alle 19.30, “Discorsi sulla complessità” con Vera Gheno e Piero Martin, dialogo a partire dai libri “Nessunə è normale” (Utet) di Vera Gheno e “Questo è quanto” (Laterza) di Piero Martin.

Giovedì 26 giugno

Alle 17 al Polo culturale Le Clarisse “Vita d’artista”, incontro/laboratorio a partire dalla collana di Fausto Gilberti (Corraini Edizioni) dedicata alle biografie dei maestri dell’arte dai 6 agli 11 anni, a cura Fondazione Grosseto Cultura e Odeon Studio.

Alle 18.30 alla Troniera della Proloco, Filippo Cerri presenta “Le malaveglie. Storie di paura popolare” (effequ) con Mauro Papa.

Alle 19.30 Discorsi sulla semplicità di Lorenza Pieri, dialogo a partire dai libri Isole minori (E/O Edizioni) e Il giardino dei mostri (E/O Edizioni) con Roberta Lepri e alle 21.30 si chiude con Andy Bluevertigo, Il viaggio nel labirinto. Andy racconta David Bowie con la partecipazione di Eugene

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone