Una domenica alla scoperta dei presepi di Gerfalco | MaremmaOggi Skip to content

Una domenica alla scoperta dei presepi di Gerfalco

Anche quest’anno alcuni abitanti del piccolo borgo hanno deciso di ripetere la tradizione di allestire dei presepi nelle vie interne
Gerfalco sotto alla neve - maremmaoggi.net
Una splendida veduta di Gerfalco

GERFALCO. Le feste natalizie a Gerfalco, paesino incantato nel comune di Montieri, iniziano con la terza edizione de “I Presepi di Gerfalco”. Anche quest’anno alcuni abitanti del piccolo borgo hanno deciso di ripetere la tradizione di allestire dei presepi nelle vie interne per condividere con gli altri abitanti e i turisti, la loro gioia di un atto semplice e ricco di significato come quello di “fare il presepe” anche attraverso il racconto delle ore trascorse nella sua preparazione.

Una giornata alla scoperta dei presepi

La giornata si aprirà con un giro, nella mattinata alle 10, nei poderi e nel pomeriggio, dalle 14, una passeggiata tra le vie del paese permetterà di conoscere i diversi angoli di Gerfalco, vedere i presepi e di ascoltare le storie dei loro autori.

Il programma della visita ai presepi - maremmaoggi.net
Il programma della visita ai presepi – maremmaoggi.net

L’ idea di questa passeggiata, che ogni anno vede aumentare il numero dei presepi grazie all’entusiasmo e allo spirito di comunità vitale in centri così piccoli, è stata di Sandra Radicchi che nel borgo gestisce il centro di Lingua e Cultura Italiana Castanea.

Il centro con annessa la sua biblioteca, da diversi anni costituisce un prezioso punto di riferimento in tutti i periodi dell’anno per gli abitanti che hanno la possibilità di leggere riviste e libri di vario genere, oltre che quella di trovare un luogo dove fare quattro chiacchiere. Nel centro si svolgono anche lezioni di lingua italiana e di cultura per stranieri adulti che vivono stabilmente nel territorio o vi soggiornano occasionalmente.

“I Presepi di Gerfalco” rientrano pienamente nelle finalità culturali del centro Castanea e un appuntamento da non perdere.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati