GAVORRANO. Sta per iniziare ufficialmente la stagione del Follonica. I biancorossoblù inizieranno da sabato 29 a Bagno di Gavorrano. Poi il gruppo si sposterà dal 1° agosto a Chianciano Terme, in provincia di Siena, per il ritiro precampionato.
In casa mineraria il mercato non è definitivamente chiuso e si festeggia anche la laurea del capitano Emilio Dierna in scienze motorie all’università San Raffaele di Roma, con la tesi finale dal titolo “Il direttore sportivo e gli strumenti per la selezione del calciatore”.

Le congratulazioni della società del patron Mansi
A Dierna le felicitazioni per questo traguardo da parte della società del FolGav, con il suo patron l’ingegner Luigi Mansi e di tutta la famiglia unionista. Dierna ha studiato per ampliare i suoi orizzonti. «La laurea aveva un ramo specifico sul calcio, con tanti esami basati su questo sport, come quello di match analyst, valutazione funzionale e altri – racconta Dierna – Avevo iniziato qualche anno fa dando qualche esame, poi con la carriera di calciatore mi ero fermato».
«A un certo punto della mia vita mi sono reso conto che volevo approfondire determinate cose e ho iniziato a fare dei corsi portando avanti il percorso universitario, per acquisire competenze e imparare sempre di più cose nuove – dice Dierna – È stato un percorso che mi è piaciuto, lo consiglio a tanta gente che gioca e che fa sport. Permette di studiare ma nello stesso tempo di seguire la passione per queste cose. L’ho fatto un po’ per il mio futuro dopo la carriera calcistica ma soprattutto per conoscere anche elementi fondamentali come l’alimentazione e altri aspetti che riguardano lo sport stesso».
Dopo i meritati festeggiamenti, si avvicina all’inizio della nuova stagione
«Non vedo l’ora di iniziare – prosegue il capitano biancorossoblù – Ogni anno arrivo sempre motivatissimo, ma quest’anno ancora di più. Abbiamo una bella base dell’anno scorso e ci conosciamo in tanti ma anche quelli che sono arrivati mi piacciono tutti, sono giocatori importanti. Dobbiamo lavorare tanto e se lavoreremo meglio degli altri lo vedremo, ma ci aspetta un anno in cui ci divertiremo, ne sono convinto».
La rosa del Follonica Gavorrano 2023-24
- Portieri: Emiliano Filippis (2004, dall’Empoli), Matteo Bianchi (2005, dall’Atalanta), Riccardo De Masi (2006, dal Trastevere).
- Difensori: Emilio Dierna, Alain Fremura, Federico Ampollini, Domenico Brunetti (dal Città di Castello), Nicholas D’Agata (dalla San Cataldese), Mattia Ceccanti (2004, dal Pisa), Matteo Picci (2006, dal Perugia), Andrea Bellini (2005, dall’Empoli), Samuele Ferri (2004, dal settore giovanile), Francesco Mezzasoma (2004, dal Città di Castello).
- Centrocampisti: Alberto Pignat, Maicol Origlio, Fabrizio Lo Sicco (dal Pineto), Mihael Modic (dalla Pianese), Tommaso Lepri (2003), Giulio Barlettani (2003), Sebastian Cret (2006, dal settore giovanile), Daniele Giovannucci (2005, dall’Empoli), Giulio Grifoni (dalla Pianese), Manuel Trivelli (2005, dall’Empoli).
- Attaccanti: Francesco Marcheggiani, Antonino Pino, Talla Souarè, Vieri Regoli (dal Poggibonsi), Giacomo Piazza (2006, dal settore giovanile).
Lo staff tecnico
- Marco Masi: allenatore 1° squadra,
- Paolo Filippin: preparatore atletico,
- Federico Callai: preparatore portieri,
- Marco Niccolini: match analyst e allenatore in seconda,
- dottor Filippo Chiechi: responsabile sanitario,
- Matteo Marchi e Simone Bicocchi: fisioterapisti,
- Maurizio Angeli: allenatore Juniores,
- Daniele Pagliarini: match analyst e allenatore in seconda Juniores,
- Tommaso Macii: magazziniere.
Il direttore generale Renato Vagaggini: «Allestita rosa di qualità, puntiamo al vertice»
«Per gli over il mercato in entrata è chiuso – ha spiegato Vagaggini – Al momento ci sono 14 elementi e in campo ne andranno 7. Abbiamo allestito una rosa importante per fare un campionato importante. A fine preparazione si faranno delle valutazioni. Per quanto riguarda le quote manca un 2005 per il pacchetto arretrato, dopodiché anche in quel caso il mercato sarà chiuso».
«I 2006 verranno inoltre valutati dal mister durante la preparazione, e durante la seconda settimana – precisa Vagaggini – ne verranno aggregati altri dalla Juniores nazionale. Sarà una squadra dove avremo un po’ di esperienza in più, viste le rivali forti che affronteremo: sarà un campionato difficile».
La collaborazione con l’Empoli Elite Centre
«Sono arrivati alcuni elementi dell’Empoli da valorizzare – prosegue Vagaggini – e nulla toglie che potrebbe arrivare qualche ragazzo dopo la preparazione della loro Primavera. Contiamo di avere la rosa al completo al 13 agosto, con 22-23 elementi. Lavorerà per effettuare poi un campionato di vertice e dare soddisfazioni».C
«Comunque – conclude – fare il mercato quest’anno per il Follonica Gavorrano è stato semplice. I ragazzi vengono volentieri in una società importante come la nostra e quelli che ci sono già vogliono rimanere. Anche il mister è molto motivato e potrà lavorare con uno staff di prim’ordine, dai confermati ai nuovi arrivati, in strutture rinnovate su cui la società ha investito molto».
Il calendario delle amichevoli
- Domenica 6 agosto alle 17 a Chianciano contro l’Aquila Montevarchi.
- Mercoledì 9 agosto alle 17 a Piancastagnaio contro la Pianese.
- Domenica 13 agosto alle 17 a Bagno di Gavorrano contro la primavera dell’Empoli.
- Sabato 19 agosto alle 17 a Bagno di Gavorrano contro l’Arezzo.
- Domenica 20 agosto alle 18 a Bagno di Gavorrano contro il Piombino.
- Mercoledì 23 agosto alle 18 contro l’Invictasauro.
In attesa dei sorteggi del primo turno di Coppa Italia che si giocherà invece domenica 27 agosto, mercoledì 30 agosto è in programma l’ultima amichevole prima dell’inizio del campionato, previsto per domenica 3 settembre.
L’ultimo test si giocherà a Bagno di Gavorrano alle 18 con lo Scarlino Calcio 2020.