Sport per tutti, ora c'è l'assistente mutidisciplinare | MaremmaOggi Skip to content

Sport per tutti, ora c’è l’assistente mutidisciplinare

Un nuovo corso a Piombino. L’associazione Supereroi e il Comune lavorano per uno sport più inclusivo, offrendo opportunità concrete a bambini e ragazzi con disabilità
Il logo dell'associazione con la locandina del progetto
Il logo dell’associazione con la locandina del progetto

PIOMBINO. Il corso per assistente multidisciplinare diventa realtà, grazie all’impegno dell’associazione Supereroi e al contributo del Comune di Piombino: inclusione e sport non saranno più solo un sogno. 

L’associazione Supereroi si occupa di sostenere le famiglie che al loro interno hanno minori con disabilità e di promuoverne la conoscenza dei diritti e delle opportunità e sensibilizzare l’opinione pubblica in tal senso, Inoltre, supporta le famiglie creando una rete di collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti.

 

Inclusione e sport

Roberta Bianchi e Valentina Brancaleone
Roberta Bianchi e Valentina Brancaleone

Organizzato dalla Fisdir, la federazione italiana sport paraolimpici degli intellettivo relazionali, con il contributo e il patrocinio del Comune di Piombino, il corso rappresenta una novità assoluta per il territorio e segna un importante passo avanti verso l’inclusione, garantendo che bambini e ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali possano accedere alla pratica sportiva in modo adeguato, continuativo e sicuro. 

Un progetto che l’associazione Supereroi pensava ormai da tempo e a cui ha lavorato intensamente per coinvolgere le associazioni del territorio.

«Delle società sportive presenti sul territorio – dice Roberta Bianchi, presidente dell’associazione Supereroi Aps – circa una quarantina sono quelle che hanno aderito al progetto. È stato un lavoro svolto in collaborazione con le associazioni – continua – Le abbiamo contattate e abbiamo discusso con loro le modalità di partecipazione. Siamo orgogliosi di poter offrire questo corso alle nostre società sportive e alle famiglie dei bambini con disabilità intellettivo-relazionali. Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente sportivo più inclusivo e accessibile per tutti».  

Roberta Bianchi ne aveva parlato in occasione del Giocagin, la manifestazione che ricorre annualmente da febbraio a giugno a partire dal 1980, per riunire tutti gli appassionati degli sport che si svolgono in palestra con un unico obiettivo solidale, quello della beneficenza, quest’anno verso l’associazione Supereroi. Affiancare gli allenatori ad esperti specializzati, questo era il suo traguardo e l’ha conquistato.

Tra gli atleti che hanno partecipato al Giocagin, c’era anche Marco Galli, per ad Maiora dancing team, che si è esibito in un ballo di coppia.

Marco Galli
Marco Galli al Giocagin

Dietro ci sarà anche la presenza degli assistenti sociali che saranno in grado di trovare il metodo migliore di approccio allo sport e il tipo di attività sportiva adeguata ad ogni personalità.

Nigro e Raggi: «Una città sempre più inclusiva»

«Lo sport è un diritto per tutti e un formidabile strumento di inclusione e crescita personale- dicono Sabrina Nigro, assessora allo sport, e Serena Raggi, presidente del consiglio comunale – Con questo corso vogliamo creare le condizioni perché tutti abbiano le stesse opportunità, dando supporto concreto alle famiglie e alle società sportive. È un passo importante verso una città sempre più inclusiva».

Il corso è organizzato dalla FISDIR e sarà svolto da docenti esperti

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’associazione Supereroi via email all’indirizzo supereroi.piombino@gmail.com o telefonare al numero 349 6967954.

Locandina del progetto
Locandina del corso

Autore

  • Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su