Rigenerazione urbana
Dopo il primo seminario tematico dedicato al turismo, il secondo appuntamento sarà focalizzato su un altro tema chiave: la rigenerazione urbana. Il seminario, dal titolo Piano Operativo: Focus Rigenerazione Urbana rivolto in particolare agli operatori del settore è però aperto a tutta la cittadinanza interessata.
“Questo seminario rappresenta un ulteriore passo importante del percorso partecipativo che stiamo portando avanti – dichiara il vicesindaco e assessore all’urbanistica Luigi Coppola –. Dopo il tema del turismo, affrontiamo ora un altro nodo centrale del nuovo piano operativo: la rigenerazione urbana. Un tema fondamentale per il futuro della nostra città, che vogliamo affrontare insieme ai cittadini e agli operatori. Questo sarà l’ultimo seminario tematico prima del convegno conclusivo del 29 settembre e dell’assemblea pubblica finale in programma il 27 giugno.”
Il piano operativo: uno strumento concreto di recupero
Il nuovo Piano potrà diventare uno strumento concreto di recupero e valorizzazione delle aree urbane, contribuendo alla riqualificazione degli spazi pubblici e al miglioramento della qualità della vita urbana. L’incontro si inserisce nel quadro delle attività di co-progettazione che stanno accompagnando la redazione del nuovo Piano Operativo Comunale, per costruire una visione condivisa e sostenibile della Piombino di domani.
Ad intervenire ci saranno il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, il vicesindaco e assessore all’urbanistica Luigi Coppola, la dirigente del settore urbanistica architetto Michela Carletti.
L’architetto Costi
Non mancheranno, inoltre, i progettisti incaricati della redazione del piano operativo, l’architetto Riccardo Breschi e l’architetto Andrea Giraldi e infine l’architetto Dario Costi, professore ordinario di progettazione architettonica e urbana presso l’università di Parma e direttore del laboratorio interdisciplinare Smart City 4.0 Sustainable Lab.
L’architetto prof. Costi è cofondatore dello studio MC2AA, e autore di numerosi progetti e studi sullo sviluppo urbano sostenibile.
Ha collaborato con istituzioni pubbliche e universitarie in tutta Italia ed è stato direttore scientifico delle linee guida per la rigenerazione urbana promosse dalla Presidenza del consiglio dei ministri.
Da anni lavora sui temi dell’abitare, della città pubblica e della progettazione strategica, anche in qualità di presidente del Parma Urban Center.
Autore
-
Collaboratrice di MaremmaOggi.Nel giornalismo non esistono sabati né domeniche, non c'è orario e neppure luogo. C'è passione, c'è talento. Il mio lavoro è il mio sorriso. Da sempre curiosa, amo il sapere: più apprendo più vorrei conoscere. Determinata o testarda? Dipende. Vivo di sogni e li realizzo tutti.
Visualizza tutti gli articoli